claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Maggio 2022

Visite: 651

Ieri, 9 maggio, Giornata e Festa dell’Europa, anche due classi dell’ITE “F. Carrara” hanno partecipato alla fase conclusiva del progetto “Nice to meet EU” svoltasi in Piazza Napoleone alla presenza, oltre che di un numeroso pubblico giovanile, anche dell’eurodeputato Pietro Bartolo, del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e del presidente della Provincia Luca Menesini.

La partecipazione delle due classi, la 3AA e la 3RA, accompagnate dai docenti organizzatori Lucia Guidotti, Nicola Pace e Antonio Ragonesi, è stata particolarmente apprezzata sia per la qualità delle proposte con le quali gli alunni si sono presentati sia per l’entusiasmo con cui le hanno sostenute, a testimonianza di quanto i ragazzi abbiano compreso lo spirito del progetto “Nice to meet EU”, una formula di saluto la cui dizione rimanda al piacere di incontrare qualcuno, nella fattispecie l’Europa.

La 3AA (“Amministrazione, Finanza e Marketing”), che ha presentato in PowerPoint il proprio lavoro sul tema dell’ambiente e del cambiamento climatico, si è soffermata sulle cause e conseguenze dell’inquinamento, sulle soluzioni auspicabili -decarbonizzazione, elettrificazione, impiego di energie rinnovabili- e sul ruolo svolto dall’Unione Europea per renderle possibili. Una riflessione è stata, altresì, dedicata all’importanza della mobilità sostenibile di cui Lucca, come si evince da una slide che la riguarda, potrebbe divenire un modello da imitare.

La 3RA (“Relazioni Internazionali per il Marketing”) è, invece, l’autrice di un documento dal titolo rivelatore: “Nice to meet you … Europe!!!!”. Ne emerge la sollecitazione a dar vita ad una cittadinanza europea che sappia prevalere su quella dei singoli Stati, basata sui principi di unione e uguaglianza proclamati da Robert Schuman sin dal 1950, un’eguaglianza che, insieme agli ideali di libertà e solidarietà, non può realizzarsi senza accogliere il valore giuridico dello Ius Soli ed il contributo generoso e consapevole dei giovani, quei giovani ai quali Antonio Megalizzi e David Sassoli avevano da sempre guardato con fiduciosa speranza.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie