claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
12 Maggio 2023

Visite: 455

Sono già oltre 100 le visite scolastiche svolte e quelle in programma nelle prossime settimane all’Orto Botanico, che conferma così il suo ruolo di laboratorio scientifico e museo dedicato alla biodiversità.

Per la scuola dell’infanziaprimaria secondaria di primo e secondo grado, oltre a una visita generale, a partire dal patrimonio esistente in relazione alle stagioni, vengono proposti percorsi di approfondimento su temi particolari che riguardano il mondo delle piante. Tutte le attività sono state realizzate con A.Di.P.A.-Associazione Diffusione Piante tra Amatori, che collabora con l’Orto Botanico per l’attuazione del progetto G.in.c.o -Garantire l’incontro e la conoscenza con l’Orto botanico di Lucca. Le visite sono condotte da personale esperto nel settore delle Scienze biologiche, naturali e ambientali e da guide ambientali escursionistiche.

L’Orto Botanico – afferma l’assessore alla cultura Mia Pisano – che dalla fine dello scorso anno ha ottenuto il riconoscimento di museo di rilevanza regionale, rappresenta una eccellenza dell’offerta culturale, scientifica e didattica della nostra città. Per questo come amministrazione comunale siamo impegnati a rendere questo, come altri presidi culturali cittadini, maggiormente fruibili nel corso dell’anno. Per fare ciò, è in corso un confronto con Metro srl al fine di prevedere un periodo di apertura più lungo di quello attuale, che va dalla fine di marzo alla fine di ottobre: in questo modo, infatti, potremo ampliare le possibilità di visita anche delle stesse scuole, lucchesi e non soltanto”.

Quest’anno, proprio per facilitare l’approccio delle scuole con l’Orto, in corrispondenza con la riorganizzazione del sito web, una pagina è stata dedicata alle proposte didattiche, con un sistema semplificato di prenotazione online della visita, il tutto all’indirizzo https://ortobotanicodilucca.it/didattica/

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie