claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Giugno 2022

Visite: 774

Oltre 50 anni di carriera, tra teatro, cinema e televisione recitando al fianco dei più grandi comici e registi italiani e internazionali. La vita di Sergio Forconi è ricca di aneddoti ed "episodi" sui tanti personaggi con i quali ha condiviso la scena che rendono già di per sé l'idea di un'esistenza votata a far ridere, divertire, ma anche riflettere. Alcuni di questi saranno raccontati nella divertente presentazione del libro "Sergio Forconi – Uno spettacolo d'uomo" di Alessandro Sarti con la presenza dell'autore e dell'attore, venerdì 10 giugno alle ore 18,30 al bar Plaza di Piazza Napoleone ad ingresso libero. 

L'appuntamento è uno dei momenti di punta del Festival della Risata in programma dal 10 al 12 giugno che torna ad animare Lucca, dopo il grande successo delle passate edizioni, che hanno registrato il tutto esaurito con ospiti del calibro di Raul Cremona e Nino Frassica

La manifestazione che ha ottenuto il patrocinio e il sostegno del Comune di Lucca (è inserita nel calendario degli eventi "Vivi Lucca") e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, rinnova l'importante collaborazione con l'Art – Accademia di Recitazione Toscana. Il "Festival della Risata" è un evento unico nel panorama toscano ed è realizzato dall'associazione culturale E&E - Events and Executive, frutto dall'idea di Erika Citti ed Elisa D'Agostino


Sergio Forconi ha speso l'intera vita tra teatro, cinema e televisione recitando al fianco dei più grandi comici e registi: dal gruppo delle zingarate di "Amici Miei", a Roberto Benigni, Francesco Nuti e Paolo Sorrentino; fino alle star holliwoodiane come Goldie Hawn, e ai pilastri del cinema quali Nino Manfredi, Giancarlo Giannini, Paolo Villaggio e Lino Banfi. Ha anche tenuto a "battesimo artistico", giovani promettenti come: Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Alessandro Paci e Alessandro Sarti.

Il festival prosegue poi l'11 giugno, con altri due comici di eccezione: Gene Gnocchi, comicocabarettistaconduttore televisivo e scrittore italiano, amato dal grande pubblico di ogni età, in un incontro moderato dall'autore Vanni Baldini dal titolo: "Il Gene della comicità". L'evento, a ingresso gratuito è in programma, all'auditorium del Suffragio (in p.za del Suffragio): un pomeriggio dedicato alla comicità che vede, a partire dalle ore 17, l'appuntamento con il grande attore, regista e produttore di film comici  Giorgio  Vignali (anima di tante commedie all'italiana) dal titolo "La situazione comica" e a seguire il talk sulla carriera di comico con Gene  Gnocchi. Presenta Vanni Baldini.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie