claudio
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Maggio 2022

Visite: 883

Le classi III A e III H della scuola "Giuseppe Ungaretti" di San Concordio (polo Leonardo da Vinci) sono tra i vincitori del concorso nazionale "Luci nel buio della Shoah", con un testo su Arturo Paoli. A prendere l'iniziativa, coinvolgendo il Fondo documentazione Arturo Paoli, sono state le insegnanti Emanuela Gabrielli e Cinzia Ciulli, che hanno iscritto le due classi alla quarta edizione del Premio nazionale Mombaroccio-Sarano, nato allo scopo di mantenere viva la memoria di eventi e persone che, nel clima di odio e di persecuzione della seconda guerra mondiale, hanno scelto la solidarietà e la fraternità, contribuendo alla salvezza di chi in quel momento era oggetto delle persecuzioni razziali.

Dopo un incontro con la responsabile del Fondo Arturo, Paoli Silvia Pettiti, che ha fornito materiali e consulenza alle docenti, e tenuto una lezione alle due classi, i ragazzi e le ragazze hanno prodotto un testo narrativo dal titolo "Innocente, ma colpevole di vivere" e un video gioco escape room, intitolato "Le nostre luci, la nostra storia", aggiudicandosi il secondo premio con il testo narrativo.

Con un incontro nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni, studenti e studentesse delle due classi, accompagnati dalle insegnanti, hanno condiviso i lavori svolti con il presidente della Fondazione Banca del Monte di LuccaAndrea Palestini, e con la responsabile del Fondo Arturo Paoli, Silvia Pettiti. A seguire è stata proiettata la video-intervista ad Arturo Paoli e don Renzo Tambellini "L'ubriachezza totalitaria", e sono stati visitati i locali del Fondo Paoli. A ciascuno dei presenti è stato donato un libro di fratel Arturo.

Il momento conclusivo si terrà giovedì 26 maggio, quando le due classi parteciperanno alla cerimonia di premiazione a Mombaroccio, provincia di Pesaro e Urbino.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie