claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Febbraio 2020

Visite: 296

Si chiude con grandi ospiti internazionali e un sentito tributo a Bruno Vangelisti la prima parte della Stagione cameristica dell'Associazione Musicale Lucchese. Domenica 23 febbraio, alle 17 all'Auditorium "Boccherini", suonerà per la prima volta a Lucca il quartetto d'archi Philharmonia Chamber Players, gruppo cameristico della storica Philharmonia Orchestra di Londra formato da musicisti di diversa nazionalità: il violinista italiano Fabrizio Falasca, la violinista sudafricana Sarah Oates, il violoncellista francese Eric Villeminey e, per questa occasione, il violista Francesco Fiore con la presenza di due grandi solisti come Gabriele Pieranunzi al violino, e Jin Ju al pianoforte.

Il concerto sarà l'occasione per ricordare Bruno Vangelisti, del quale quest'anno ricorrono i 100 anni dalla nascita. Grande uomo di cultura e tra i fondatori dell'Associazione Musicale Lucchese, Vangelisti ha giocato un ruolo fondamentale non solo nella nascita dell'AML, ma sulla scena culturale lucchese in generale. Antiquario riconosciuto come un'autentica autorità nel suo settore, ma anche uomo di spettacolo legato in particolare al mondo del cinema (amico di Luchino Visconti, che a Lucca girò "L'innocente"), nella sua galleria di via S. Donnino riuniva appassionati d'arte, uomini di lettere e artisti.

Il programma è incentrato su Arthur Honegger, Sergej Prokof'ev, Antonín Dvořàk e Ernest Chausson, grandi compositori della fine del XX secolo. Del primo è in programma la Sonatina per due violini con Gabriele Pieranunzi e Fabrizio Falasca. Di Prokof'ev sarà eseguita la Sonata per due violini, op. 56, ancora con Pieranunzi e Falasca. A seguire, il Quartetto per archi in fa maggiore n. 12 op. 96 (1893) "Americano" di Dvořàk che sarà interpretato dai Philharmonia Chamber Players. Infine, il Concerto per violino, pianoforte e quartetto d'archi in re maggiore, op. 21 di Chausson, eseguito da Pieranunzi al violino, Jin Ju al pianoforte e i Philharmonia Chamber Players.

Il costo del biglietto intero è 12 euro (ridotto 10 euro). Riduzioni per studenti (5 euro) e gruppi familiari. I ragazzi sotto i 14 anni entrano gratis. Il programma completo della stagione su www.associazionemusicalelucchese.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie