claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Maggio 2022

Visite: 533

In questi ultimi tempi la cultura musicale cittadina ha sofferto la perdita di due illustri artisti che hanno contribuito al potenziamento della storia della musica: Gaetano Giani Luporini e Luigi Roni.

Per ricordarli degnamente l’associazione Cluster di musica contemporanea ha deciso di istituire due premi (al miglior compositore e al miglior cantane) che verranno consegnati martedì 7 alle ore 18 nell’auditorium della Scuola Sinfonia, al termine del Puccini Chamber Opera Festival, rispettivamente alla moglie del maestro Luporini, Giovanna Morelli e alla sorella del famoso basso. Luporini e Roni sono due personaggi di grosso spessore culturale che hanno fatto onore alla città divulgandone il nome in tutto il mondo. Gaetano Giani Luporini attraverso le sue composizioni e particolarmente con la sua scuola, della quale hanno beneficiato decine di musicisti. Sia privati che allievi del Conservatorio di Firenze, cattedra che lasciò nel 1986 quando fu nominato direttore all’Istituto musicale Luigi Boccherini. Da ricordare che la Cluster nel 2009, al momento della sua istituzione, lo nominò presidente onorario. Di Luigi Roni parlano le centinaia di recite nei teatri di tutto il mondo in ruoli importanti della lirica. Senza dimenticare la sua pregevole didattica e la capacità organizzativa che lo portò a creare nel 2002 “Il Serchio delle Muse”, un festival di musica classica itinerante che si è tenuto in particolar modo nei paesi più sperduti nella Valle del Serchio, che per la prima volta nella loro storia hanno avuto la possibilità di ospitare concerti lirici, molti dei quali all’aperto. Due personaggi che non possono essere dimenticati dal mondo della musica e che la Cluster ricorderà con questi due importanti premi riservati a giovani musicisti. Una specie di trait d’union tra passato e presente, caratteristica fondamentale della Cluster che tende sempre a valorizzare e premiare le “nuove leve” del mondo della musica legandoli alla storia culturale della città.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie