claudio
   Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Settembre 2023

Visite: 1349

Mercoledì 6 settembre, nella bellissima Limonaia di Palazzo Pfanner, a Lucca, si inaugura la mostra "Anni '80 effetto cinema", a cura di Alessandro Orsucci, che dà il via quest'anno alla ricca proposta di eventi collaterali del Lucca Film Festival, in programma dal 23 settembre al primo ottobre 2023.

ANNI '80 EFFETTO CINEMA, che sarà aperta al pubblico sino al 28 settembre, propone una ricognizione delle pellicole, dei generi, degli attori e dei registi più importanti della filmografia italiana degli anni '80.

Saranno esposti manifesti originali, locandine, fotobuste e bozzetti facenti parte del corredo pubblicitario dell'epoca dell'uscita del film, tutto proveniente dalla sterminata collezione del lucchese Alessandro Orsucci. Centrale in questa mostra sarà anche la musica per film, con una presentazione unica e monumentale di colonne sonore originali in vinile, anch'esse con le loro copertine spesso disegnate, insieme a libri e spartiti musicali.

"Da alcuni anni - racconta Alessandro Orsucci - la mia passione per il cinema è diventata un fantastico "lavoro" e continuando ad ampliare la mia collezione, mi trovo sempre più spesso chiamato per promuovere il cinema italiano, la musica per film e i pittori di cinema."

Un focus speciale sarà dedicato a Stefania Sandrelli, grande icona del cinema italiano, che sarà ospite del Festival e visiterà la mostra il 23 settembre. A testimoniare la sua presenza nel cinema degli anni Ottanta, troveremo le locandine di Ecceziunale veramente e La chiave, Una donna allo specchio Mi faccia causa e anche, esposte per la prima volta, i vinili originali delle colonne sonore della sua filmografia, da Il Federale, vinile stampato all'epoca in sole mille copie e prima colonna sonora del Maestro Ennio Morricone, a Divorzio all'italianaSedotta e abbandonata e La famiglia. Ci sarà poi una carrellata di titoli che celebrano la famiglia Vanzina, come: Arrivano i GattiUna vacanza bestialeViulentemente mia, Yuppies e Sapore di mare, di cui ricorre il quarantennale.

Per festeggiare degnamente gli anni '80 non potrà mancare un omaggio ad attori come Carlo VerdoneChristian De Sica, Eleonora Giorgi, Ornella Muti, Massimo Boldi, Renato Pozzetto o Diego Abatantuono. Così come ai film che hanno interpretato e che hanno segnato quel periodo, tra cui Un sacco belloBorotalco, Compagni di scuolaIl Marchese del Grillo, girato proprio a Palazzo Pfanner, C'era una volta in America e tanti altri.

 

 

Il Lucca Film Festival negli anni ha omaggiato i grandi nomi del cinema internazionale da Oliver Stone a David Lynch, da Rutger Hauer a George Romero, da Paolo Sorrentino a Willem Dafoe. È uno degli eventi di punta del panorama culturale toscano, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

 

Con la partecipazione del Comune di Lucca e Vivi Lucca Eventi e con la compartecipazione di Lands of Giacomo Puccini e Camera di Commercio Toscana Nord – Ovest. Banca Generali Private Wealth Management (Paolo Tacchi) e Banca Pictet sono i Main Sponsor della manifestazione e delle mostre. Il festival si avvale inoltre del supporto di Ministero della cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Miur, Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana, Manifatture Digitali Cinema, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Sofidel, Fondazione Giacomo Puccini e Puccini Museum - Casa Natale, Audi Center Terigi Tenuta del Buonamico, Naturanda, Martinelli Luce, Futuro3D, Tecno Servizi, Ristorante Giglio, Palazzo Pfanner, Teatro del Giglio, ConfCommercio Lucca e Massa Carrara, Grand Universe Lucca, Grand Universe - La residenza, e della collaborazione e co produzione di Over The Real, Teatro del Giglio di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini e Puccini Museum - Casa Natale, Casa d'arte San Lorenzo, Accademia Cinema Toscana; Accademia di Belle Arti di Carrara, Istituto Luigi Boccherini e Liceo Artistico Musicale e Coreutico Augusto Passaglia, Liceo Classico N. Machiavelli, ISIS Pertini.

Si ringraziano anche Rai Toscana, Rai Radio 3, Movieplayer.it, Film4 Life,  Festival Scope, A.C.S.I. Associazione Centri Sportivi Italiani,  Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA), Trenitalia, Fic, Uicc, Cinit, Ucca, Arci, Fedic, Corte Tripoli, Circolo del Cinema di Lucca,  Cineforum Ezechiele 25:17, Cinema Centrale, Astra e Moderno, Cinema Arsenale, Octocom, Università di Pisa, Università degli Studi Firenze, Fondazione Carlo Ludovico Ragghianti, Pisa al Cinema, Cinema Arsenale, Cineteca Bologna, Cineteca Nazionale, Istituto Musicale Luigi Boccherini, Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Associazione Donne all'Ultimo Grido, , SPAM! Rete per le arti contemporanee, Lucca Comics & Games, Photolux Festival, Lucca Classica Music Festival. 

 

 

ANNI '80 EFFETTO CINEMA

a cura di Alessandro Orsucci

6 - 28 settembre 2023

Lucca, Limonaia di Palazzo Pfanner

Via degli Asili 33 - 55100 Lucca

Tutti i giorni, compresa la domenica, dalle 10 alle 18

info: www.palazzopfanner.it/contatti/ 

Ingresso libero per i visitatori di Palazzo Pfanner

 

 

Lucca Film Festival
www.luccafilmfestival.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


www.facebook.com/luccafilmfestival
www.instagram.com/luccafilmfestival/?hl=it
www.youtube.com/c/LuccaFilmFestivalEuropaCinema
https://twitter.com/LuccaFilmFest
www.linkedin.com/company/lucca-film-festival/

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie