claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Maggio 2023

Visite: 473

Dal primo lockdown del 2020 uno dei termini più usati e forse più abusati durante e dopo la pandemia è stato "resilienza", ossia la capacità di resistere agli urti della crisi senza mutare. Ma è davvero questa la risposta allo scenario post-pandemico che si apre sulle città toscane o, piuttosto, la pandemia non ha fatto altro che accelerare un cambiamento già in atto e che adesso non può che procedere verso una radicale trasformazione?.

E' la domanda cui tenta di rispondere il libro "Le città toscane e l'ambiente dopo la pandemia. Resilienza o trasformazione?", pubblicato da Mimesis Edizioni e curato da Gaspare Polizzi, vicepresidente della classe di Discipline umanistiche e scientifiche dell'Accademia delle Arti del Disegno, che sarà presentato mercoledì 24 maggio alle 18.30, alla libreria LuccaLibri.

All'evento sarà presente Nicola Lattanzi, professore in Economia aziendale alla Scuola IMT e autore del capitolo intitolato: "La Toscana che guarda al pianeta. Economia, crescita e prospettive dei sistemi urbani".

Il volume, nato per sostenere la proposta di ripensare al futuro di Firenze e della Toscana, espressa in un documento approvato dall'Accademia delle Arti del Disegno a seguito di un convegno in onore dell'architetto Marco Dezzi Bardeschi, raccoglie contributi di ecologisti, filosofi, architetti, paesaggisti, sociologi economisti e altri esperti per fornire una visione multidisciplinare del problema e stimolare una riflessione attorno ad un deciso ripensamento urbano, sociale ed economico delle città, una trasformazione ormai non più rimandabile.

A introdurre la presentazione del libro e moderare gli interventi sarà Angelo Facchini, ricercatore in Economia alla Scuola IMT.

L'evento è libero e gratuito.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie