claudio
   Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Maggio 2023

Visite: 555

Mercoledì 24 maggio alle ore 17:45 si terrà alla Fondazione Ragghianti, nella Sala conferenze “Vincenzo da Massa Carrara” in via San Micheletto 3 a Lucca, un incontro con l’onorevole Valdo Spini, già sottosegretario all’Interno e agli Esteri (rispettivamente nel 1986-1987 e nel 1992-1993) e ministro dell’ambiente nel 1993-1994, ora presidente onorario dell’AICI - Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane. Spini porterà la propria testimonianza su Carlo Ludovico Ragghianti e Amintore Fanfani, da lui direttamente conosciuti e frequentati, anche per ragioni istituzionali, oltre che per l’amicizia che legò lui e suo padre a Ragghianti.

L’iniziativa s’iscrive nel solco dell’edizione critica, curata da Tiziano Torresi, del carteggio tra Ragghianti e Fanfani pubblicato dalle Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte, con prefazione di Paolo Bolpagni: un libro che documenta un legame di amicizia e di collaborazione finora inesplorato tra il grande storico dell’arte e politico lucchese e l’esponente democristiano, presidente del Senato dal 1968 al 1973, dal 1976 al 1982 e dal 1985 al 1987, e per cinque volte Presidente del Consiglio.

All’iniziativa, che vuole anche ricordare l’inaugurazione del Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, avvenuta il 27 settembre 1981 a Lucca nel Complesso di San Micheletto (alla presenza, appunto, di Amintore Fanfani, allora presidente del Senato), interverrà, oltre all’on. Valdo Spini, il direttore della Fondazione Ragghianti Paolo Bolpagni, mentre le conclusioni saranno affidate a Tiziano Torresi, curatore del volume Carlo Ludovico Ragghianti - Amintore Fanfani. Carteggio. Ingresso libero e gratuito. (Info tel. 0583.467205)

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Spazio disponibilie

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie