claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da alessandro sesti
Cultura
19 Settembre 2024

Visite: 868

A mio avviso il Teatro del Giglio deve mantenere il proprio nome. Un nome che distingue il teatro di Lucca in quanto unico. Chi nomina il Teatro del Giglio nomina Lucca. Senza equivoci. Di teatri “Puccini” ce ne sono altri due in provincia di Lucca, a Torre del Lago e Altopascio, poi a Milano, addirittura Firenze ha una piazza e un teatro intitolati al maestro lucchese. Sicuramente ne dimentico altri.
Giacomo Puccini è giustamente celebrato con il suo monumento nei pressi della casa natale. Aggiungere il nome di Puccini appare una forzatura sull’onda emozionale del momento, inoltre il Giglio non è solo teatro lirico ma, essendo l’unico teatro della città è pluridisciplinare. Manteniamo il nome al Teatro del Giglio, cambiamo piuttosto il nome alla Piazza del Giglio essendo un inutile doppione, ma rendendo giusto e sacrosanto omaggio ai musicisti lucchesi che qualificano Lucca quale vera città della musica. Quale nome? Per esempio “Piazza dei Musicisti Lucchesi” : Boccherini, Catalani, Puccini, Geminiani (cito solo i più noti) e proprio davanti al luogo deputato ad eseguire la loro musica, il ( neutrale) Teatro del Giglio. Mi permetto di invitare ad uscire dalla ricca “ ubriacatura pucciniana” del centenario e recuperare un giusto equilibrio nella valutazione del nostro patrimonio di storia musicale. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie