claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Novembre 2024

Visite: 430

"Emigrazione Lucchese: una storia, mille storie": venerdì 22 novembre il convegno dell'associazione Lucchesi nel Mondo sostenuto dal Ministero della Cultura.

Il convegno prevede due sessioni: alle 9,30 inizia la mattutina, che si tiene alla Fondazione Campus (via del Seminario Prima, n. 790 - Monte San Quirico, Lucca) dove, dopo il saluto di Enrica Lemmi (Univ. Pisa), direttrice dell'Accademia del Turismo Fondazione Campus, la presidente dell'associazione, Ilaria del Bianco, introduce i lavori.

La sessione mattutina è stata progettata appositamente per gli studenti della Fondazione Campus, per offrire spunti per approfondimenti legati alle vicende contemporanee ed al Turismo delle Radici.

Sono previsti interventi di: Ada Giusti, docente ordinario di Francese e studi francofoni e direttrice del dipartimento di francese della Facoltà di Lettere e scienze alla Montana State University, destinataria di uno dei riconoscimenti per i Lucchesi che si sono distinti all'estero lo scorso settembre (premio nato grazie all'iniziativa della Camera di commercio e dell'Associazione Lucchesi nel Mondo per valorizzare l'esempio e l'insegnamento dei Lucchesi che si sono distinti all'estero), su "Storie di emigrazione e di ritorno nella Val di Lima Lucchese, metodologia di una ricerca"; Natalia Cangi, direttrice della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale, su "Legami familiari tra diari e corrispondenza"Loredana Cornero, segretaria generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona, già presidente della Commissione Uguaglianza di genere della COPEAM, esperta dei temi legati alla rappresentazione di genere ed autrice di saggi e ricerche sulla lingua italiana, sul ruolo sociale dei media e sulla rappresentazione femminile in televisione, che presenterà il suo saggio "Sulle ali del cambiamento - Narrazioni femminili dell'emigrazione italiana contemporanea".

Nella sessione pomeridiana che si tiene nel Castello Porta San Pietro, sede dell'associazione Lucchesi nel Mondo, a partire dalle 16, intervengono: Vivien A. Hewitt, regista, costumista, musicologa e scrittrice, direttrice di oltre ottanta produzioni d'opera in tutto il mondo, direttrice artistica delle iniziative dell'associazione, docente di teoria e tecnica dell'interpretazione scenica al Conservatorio di Adria, su "Michele Puccini ed Enrico Caruso, due casi esemplari di emigrazione"; Bruno Micheletti, direttore dell'Istituto Storico Bagni di Lucca, su "Una storia di mille storie: caratteristiche dell'emigrazione lucchese attraverso biografie e diari".

Il convegno è stato realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali e con il sostegno di Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Mondialcarta.

Per informazioni: 0583467855, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie