Importanti novità in arrivo per i servizi al cittadino. Per rendere più agevole il procedimento per il rilascio della carta d'identità elettronica e l'acquisizione del passaporto, l'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico di via del Moro offrirà due nuovi importanti servizi a partire dall'1 dicembre.
Il primo riguarda appunto il ritiro della Cie: il cittadino che si è rivolto ai servizi anagrafici del Comune di Lucca per ottenere la propria Carta di identità elettronica, sia in caso di primo rilascio sia in caso di rinnovo, e sceglie poi di ritirarla in Comune, dall'1 dicembre potrà farlo presso gli uffici Urp di Via del Moro, dopo 8 giorni lavorativi dalla richiesta. Ai fini del ritiro, sarà necessario portare il documento provvisorio rilasciato in fase di emissione della Cie stessa e, in quell'occasione, sarà possibile anche attivare l'identità Cie, portando con sé il proprio smartphone e la prima parte dei codici rilasciati all'atto della richiesta.
Il secondo servizio riguarda il passaporto: sempre a partire dall'1 dicembre, sempre presso gli uffici dell'Urp, sarà possibile prenotare gli appuntamenti con la Questura sia per il rinnovo sia per il rilascio del documento. Il servizio, realizzato in collaborazione con la Questura di Lucca, sarà svolto senza necessità di prendere appuntamento negli orari di apertura dell'ufficio: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e nei giorni di martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00. I cittadini dovranno portare con sé documento d'identità e tessera sanitaria.
"Due nuovi, importanti servizi che vanno nella direzione di facilitare il più possibile i passaggi burocratici a carico del cittadino – dichiara l'assessore all'Urp Moreno Bruni – . Abbiamo sempre sostenuto la necessità di stare concretamente vicini alle persone, offrendo servizi che semplifichino, dove possibile, la vita agli utenti. D'altra parte, nell'era in cui ormai tutto o quasi è digitalizzato, riteniamo che sia importante mantenere e rafforzare in certi casi i presidi di interfaccia diretta con i cittadini, proprio perché non tutti sono in grado di utilizzare gli strumenti informatici. Quindi, da una parte come Comune sosteniamo progetti come quello di Lucca Digital per aiutare le persone a prendere confidenza con gli strumenti del digitale, dall'altra prevediamo servizi come questi, per aiutarle direttamente".



