Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Novembre 2025

Visite: 20

Dodici testimonial molto conosciuti in Città, tre fotografi, un gruppo di lavoro affiatato e soprattutto tanto amore per gli animali e i loro diritti.

Nasce così l'edizione 2026 del calendario della LAV Lucca "Ogni giorno dalla parte degli animali", un prodotto fotografico che sarà in vendita per raccogliere fondi proprio per l'associazione che si batte e s'impegna sul territorio per sostenere i rifugi e i progetti di adozione.

L'iniziativa promuove come media partner ufficiale, sarà presentata lunedì prossimo (1° dicembre), a partire dalle ore 19,00 "La Casa del Boia di Tony Lazzaroni" sulle Mura Urbane, durante un incontro pubblico aperto a tutte e tutti.

Protagonisti del progetto sono naturalmente gli animali, fotografati dagli artisti Simone Arrighi, Simona Romani e Giacomo Lapini in particolare e nei centri protetti sostenuti da LAV Lucca assieme appunto a dodici testimonial di eccezione, uno per ogni mese del 2026: Mariasole Vallese (esperta di marketing e presidente di Asseprim Lucca-Massa Carrara), Matteo Paoletti (sportivo e venditore online), Giulia Lippi (attrice), Selmi (cantante), Benedetta Raspini (biologa nutrizionista), Don Nando Ottaviani (parroco nel Compitese, zona sud di Capannori), Simone Arrighi (fotografo di cinema e moda e regista di cortometraggi), Cosetta Gigli (soprano, attrice e docente), Claudio Viviani (personal trainer e imprenditore), Sandra Bacci (insegnante di matematica e content creator), Enrico Pace (giornalista e direttore della testata "Lucca in diretta"), Alex Galli (organizzatore di eventi).

Il progetto è nato da un'idea di Simone Arrighi, Daniele Bianucci, Chiara Testi e Alex Galli. Le foto sono di Simone Arrighi. La scelta e la cura dei testi sono di Daniele Bianucci. Il progetto grafico è di Jacopo Spagnesi.

L'intero introito delle vendite del calendario (tolte unicamente le spese vive di produzione) sarà devoluto direttamente proprio a sostenere i rifugi della LAV Lucca e i progetti di adozione.

"La LAV è un'associazione nazionale che, dal 1977, s'impegna a salvaguardare la vita e i diritti degli animali con azioni dirette e interventi in emergenza – ricordano gli organizzatori - Nel territorio della provincia di Lucca, tra le varie attività che realizza, gestisce ad Altopascio un rifugio per animali maltrattati, provenienti in particolare da allevamenti lager che sono stati sequestrati, e che ora vivono liberi e sicuri in un ambiente protetto e salutare; e a Monte San Quirico sostiene attivamente il centro di accoglienza "Fiocco di Luna". Crediamo sia importante sostenere e far conoscere queste esperienze, uniche nel loro genere, e il progetto del calendario nasce proprio per questo: perché sono progetti che vivono grazie all'impegno di tante volontarie e tanti volontari, e che naturalmente necessitano di risorse per poter proseguire la propria azione; perché rappresentano un esempio concreto di un'attenzione nuova nei confronti degli animali, utile da promuovere al fine di contribuire a costruire una cultura del rispetto e della cura nei confronti di ogni essere vivente. Ringraziamo i testimonial che hanno prestato il loro volto, e quindi la loro voce, per il progetto: sono tutte persone conosciute a Lucca, stimate per il loro impegno e la loro attività professionale, e che hanno accettato di aiutarci a far conoscere sempre di più – in particolare ai più giovani - l'importanza delle strutture e la cultura del rispetto che ne è alla base. Ringraziamo il Centro Ippico Samarcanda di Tassignano, il rifugio LAV di Castiglione del Lago, parco di Serbacco a Monsagrati e il rifugio Fiocco di Luna di Monte San Quirico per la loro ospitalità".

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La scuola primaria paritaria "Santa Dorotea" di Viareggio  (Via XX Settembre, 39) aprirà le proprie porte ai visitatori sabato…

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Spazio disponibilie

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie