Un dialogo tra discipline, esperienze e territori per affrontare le grandi sfide sanitarie del nostro tempo. Venerdì 16 maggio, nella splendida cornice del Caffè Santa Zita, si parlerà di salute. La relatrice principale sarà Martina Benedetti, conosciuta divulgatrice scientifica e speaker TEDx, e sarà proprio lei a presentare l’incontro dal titolo "Parliamo di ONE HEALTH: la salute è una sola. Ed è di tutti", che avrà inizio alle ore 17:00. Un evento aperto al pubblico e dedicato ad uno dei concetti chiave della sanità contemporanea, ovvero l’interconnessione tra salute umana, animale e ambientale. Insieme a Martina Benedetti, saranno presenti anche il dott. Andrea Boni, cardiologo, che guiderà il confronto portando una prospettiva clinica sull’importanza della prevenzione e della visione integrata nella pratica medica quotidiana. Assieme a lui sarà presente anche il dott. Marco Santina, specializzando in One Health presso l'Università Sapienza di Roma, che offrirà una panoramica su origini, evoluzione e prospettive di questo approccio multidisciplinare, sottolineando la necessità di costruire politiche sanitarie coordinate a livello europeo e globale. Completeranno il panel il dott. Giacomo Morelli e la dott.ssa Rebecca del Re, presidente e vicepresidente dell’Associazione Africa degli Africani, che porteranno testimonianze dirette dai progetti di cooperazione sanitaria in Camerun. In particolare, il Dott. Morelli racconterà la sua esperienza sul campo, sottolineando l'importanza di agire a livello locale con una visione globale. Tra i relatori, appunto, anche Martina Benedetti, infermiera del Servizio Sanitario Nazionale, divulgatrice scientifica e autrice del libro “Salvarsi da bufale e fake news” (Nutrimenti, 2024), che interverrà con una riflessione sul tema “One Health: la salute come bene comune”. Il suo intervento approfondirà il modo in cui le scelte individuali e le politiche pubbliche sono strettamente connesse, soprattutto su temi come l’antibiotico resistenza e le pandemie zoonotiche. «Non possiamo più permetterci una visione frammentata della salute - ci ha spiegato Benedetti. Le minacce sanitarie vanno affrontate con un approccio sistemico, perché siamo parte di un unico ecosistema e se una parte si ammala tutto il sistema si indebolisce. One Health è stato il tema principale del mio TED talk a Lerici». L'evento è aperto a tutti, con ingresso libero ma con prenotazioni obbligatoria. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero: 340 76 40 710.