Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Luglio 2025

Visite: 112

"Con "Nodi-Sopravvivere a una relazione a distanza", siamo cresciuti sia dal punto professionale che umano: scrivere e realizzare un fumetto a quattro mani in effetti non è un'esperienza semplice, e questa complessità ci ha aiutato a porci anche dal punto di vista dell'altro. Abbiamo imparato che, di fronte all'idea condivisa di una tavola, ci sono poi infiniti modi per realizzarla concretamente. E questo d'altronde vale per qualsiasi tipo di relazione, non solo artistica o professionale. Proprio il confronto, e a volte pure lo scontro, sono formidabili motori di sviluppo: per questo possiamo dire di avere fatto, con questa esperienza, dei passi avanti insieme".

E' stato un successo l'appuntamento che ieri (giovedì 18 luglio) ha visto protagonisti alla Pecora Nera, nel Centro storico di Lucca, Bigo (alias David Bigotti) e Ludovica Tedesco, in occasione della prima presentazione lucchese del nuovo fumetto "Nodi - Sopravvivere a una relazione a distanza": opera corale, edita da TORA edizioni, sceneggiata e disegnata appunto a quattro mani dai due artisti.

Bigo è un autore lucchese, mentre Ludovica Tedesco, ingegnere e fumettista che attualmente vive a Parigi.

Alla Pecora Nera, l'iniziativa è stata presentata da Daniele Bianucci, mentre i due autori hanno poi risposto alle domande poste dal folto pubblico e da Annalisa Quilici.

Nella storia, Bigo racconta il punto di vista del protagonista, Marco, rappresentandolo nella sua dolce goffaggine. Ludovica, invece, disegna il punto di vista di Anna, mettendo in risalto ironia e irritabilità. Ogni capitolo affronta una tematica chiave di una relazione a distanza e il lettore è chiamato a riflettere sul proprio punto di vista durante una lettura che porterà ad uno sliding door finale. Si tratta di un viaggio introspettivo, che spinge a prendere consapevolezza dei propri errori e punti di forza. Li si vedrà fare i conti con sentimenti, pulsioni contrastanti, tra ironia e una sana dose di dolcezza.

Bigo, alias David Bigotti, dopo una lunga carriera nello yacht design, a partire dal 2018 ha deciso di dedicarsi anima e cuore alla passione per la nona arte, che fino a quel momento era sempre stato un sogno sussurrato. Nel 2019, ha dato vita al personaggio "Il Bosone", protagonista di avventure a fine divulgativo culturale edite da Pacini Fazzi Editore.

Ludovica Tedesco, laureata in ingegneria edile e architettura, coltiva il disegno in maniera razionale e al contempo creativa coniugando la vita da ingegnere con quella da fumettista. Per le strade di Parigi, dove vive, si dedica a schizzi "en plain air" catturando inediti scorci nella città.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie