Anno XI 
Martedì 2 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Settembre 2025

Visite: 133

Si apre il primo fine settimana di settembre la prima edizione della "Scuola estiva residenziale di orientamento", organizzata nell'ambito del POT UniSco (Lingue e Culture Straniere) e del Corso di Laurea in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa.  
Alla Scuola estiva di orientamento, che avrà luogo dal 5 al 7 settembre 2025 presso il Convento S. Cerbone di Lucca, parteciperanno circa 50 alunne e alunni di classe quarta provenienti da vari istituti scolastici di secondo grado della Toscana, Liguria, Lazio e Trentino-Alto Adige.  
  
Il progetto POT UniSco, la cui sede capofila per l'edizione 2023-2026 è l'Università di Pisa (Dipartimento FiLeLi), persegue l'obiettivo, in sinergia con gli altri piani finanziati dal MUR, di progettare azioni nell'ambito dell'orientamento alle iscrizioni, delle attività di tutorato, delle pratiche laboratoriali, delle attività di autovalutazione e recupero delle conoscenze per l'ingresso all'università e della crescita professionale dei docenti della scuola secondaria di secondo grado.  
  
Uno dei modi con cui agire sulla consapevolezza degli studenti e delle studentesse nella scelta del proprio futuro è proprio la Scuola residenziale estiva di orientamento rivolta agli alunni e alle alunne di scuola secondaria di secondo grado, articolata in laboratori, incontri con figure accademiche e del mondo del lavoro, seminari su alcune delle discipline caratterizzanti i vari curricula che costituiscono l'offerta formativa del corso di studi in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica. L'obbiettivo è aiutare gli studenti a compiere scelte ponderate e consapevoli per il proprio futuro, agevolando allo stesso tempo il passaggio da scuola secondaria a università.  
 
Si tratta del primo esperimento di questo genere organizzato per l'area umanistica dell'Università di Pisa (pluriennale è invece l'esperienza in questa direzione offerta dalla Scuola Normale Superiore). 
   
Gli studenti e le studentesse che quest'anno frequenteranno la Scuola estiva residenziale in regime di completa gratuità sono stati segnalati dalle Scuole della rete regionale nazionale POT che hanno aderito a questa specifica azione, sulla base di criteri di valutazione condivisi. La Scuola estiva residenziale di orientamento accoglierà anche alcuni docenti accompagnatori.  
  
Alla base c'è la convinzione che le attività risultino ancora più efficaci per la formazione di ciascun partecipante se svolte in regime residenziale presso una struttura nella quale studentesse, studenti, docenti e tutor convivano per tre giorni e possano, al di là delle singole lezioni o dei singoli laboratori, socializzare, scambiarsi opinioni, confrontare percorsi, interrogarsi sulle proprie progettualità. La formula residenziale è pensata proprio per favorire scambi e confronti, e per stimolare la curiosità e soddisfare la necessità di informazioni sui percorsi universitari, sul mondo fuori dalle realtà a cui si è abituati, sul mondo delle future possibili professioni.  
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie