Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025

Scritto da leonardo orsucci
Confcommercio
10 Febbraio 2023

Visite: 688

Il ricavato dell'iniziativa "Dolci in Maschera" di Fipe Pasticceri e Confcommercio, arrivato a poco più di 1500 euro, è stato ufficialmente donato questa mattina a due enti del territorio: il Villaggio del Fanciullo e la Caritas Diocesana.

Il piccolo tesoretto è stato raggiunto grazie alla tre giorni "Lucca in Maschera" che ha portato lo spirito di festa del Carnevale fino nel centro storico e grazie all'impegno di un grandissimo numero di pasticceri e commercianti che hanno fatto squadra nel nome della solidarietà.

Pasticceria Sandra, Buccellato Taddeucci, Lady B, Pasticceria Buralli, La Stella, Sottopoggio, La Perla, Pasticceria Pinelli e La Regina, questi i protagonisti del gazebo di Piazza San Michele, dove lo scorso fine settimana sono stati serviti dolcetti di tantissimi tipi in occasione del veglione per i bambini.

All'evento di stamattina, dove l'assegno è stato consegnato alle due associazioni, erano presenti Sara Giovannini, direttrice di Confcommercio Lucca, Sandra Bianchi, presidente Fipe Pasticceri Lucca, Graziano Valobonsi, presidente Fondazione Villaggio del Fanciullo, don Simone Giuli, direttore della Caritas Diocesana di Lucca e Salvatore Ingrosso, presidente dell'ordine dei farmacisti.

"È stato per noi un grande piacere poterci riunire con tanti colleghi e pasticceri dopo tanto tempo - ha esordito Sandra Bianchi, presidente di Fipe Pasticceri -. È stato proprio a partire da questo sentimento di unione, che ci è venuto l'idea di devolvere il ricavato dell'evento in beneficienza."

"Dato che i nostri prodotti di "Dolci in Maschera" erano in primis destinati ai bimbi abbiamo voluto continuare questo impegno, dedicando questa somma a due enti molto importanti nella nostra città e che da sempre aiutano e supportano i bambini più in difficoltà" ha spiegato.

I 1500 euro, che saranno divisi a metà tra le due associazioni, andranno ad aiutare il Villaggio del Fanciullo e la Caritas Diocesana nel portare a termine importanti progetti già in corso. Da anni, infatti, la Caritas Diocesana è impegnata insieme all'Ordine dei Farmacisti nell'iniziativa del "farmaco sospeso" che, come il più famoso caffè sospeso, permette anche a chi è più in difficoltà di richiedere ai centri d'ascolto Caritas farmaci da banco e medicine, in modo da combattere la povertà sanitaria.

Come invece ha spiegato il presidente della fondazione Villaggio del Fanciullo Graziano Valobonsi, i fondi destinati alla struttura sopra le mura storiche saranno dedicate all'abbellimento delle stanze dei 13 ragazzi attualmente ospitati, perché: "È anche e soprattutto vivendo circondati dalla bellezza, che si può trovare una bella vita."

L'evento è stata anche l'occasione per ricordare le iniziative portate avanti quotidianamente dalle associazioni solidali lucchesi, troppo spesso trascurate. Lo stesso "farmaco sospeso", cui andranno metà dei fondi devoluti, è una risorsa fondamentale del territorio per permettere a tutti di curarsi, attraverso dei piccoli buoni da 2,5 o 10 che tutti possono acquistare per il prossimo.

"Voglio ringraziare prima di tutto le persone che in pochissimo tempo, nel giro di pochi giorni, si sono fatte in quattro per permettere la realizzazione della festa tra tantissimi problemi - ha concluso Sara Giovannini -. Spero che si possa ripetere presto, visto che la volontà c'è e anche la voglia di restituire alla città e alla comunità il bene che ci ha dato."

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie