Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
27 Agosto 2023

Visite: 918

Si è chiusa con un altro grande successo di pubblico l'edizione numero 10 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una folla attorno alle 60 mila persone, in linea con gli anni scorsi. Sold-out gli eventi dedicati all'osservazione delle stelle a Palazzo Sani e lo show del comico lucchese Matteo Cesca nella sede del Cred, così come le visite guidate che sin dai giorni immediatamente successivi al loro "lancio" avevano visto la chiusura delle prenotazioni, una volta raggiunto il tetto massimo di posti disponibili. Tanta gente in piazza San Giovanni per l'applauditissima esibizione acrobatica del Duo Ariadna, così come nelle piazze dove si tenevano gli spettacoli delle scuole di danza e in piazza San Francesco, dove sono andati in scena i "live" musicali del Wom Fest Off.

Folla come sempre in piazza San Martino, per il suggestivo spettacolo della mezzanotte curato dall'azienda Proietta di Torino, basato su una serie di proiezione artistiche a suon di musica – con un gradito omaggio a Giacomo Puccini – sulla facciata della cattedrale. Una serata che, una volta di più, è filata via liscia e senza intoppi o problemi di ordine pubblico, a riprova di quanto educato sia il pubblico della Notte Bianca, capace di abbracciare persone di tutte le età. "La nostra associazione – affermano il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini e la direttrice Sara Giovannini – intende ringraziare in primo luogo l'amministrazione comunale, partner indispensabile e consolidata della manifestazione. E poi tutti gli altri soggetti, pubblici e privati, che hanno sostenuto anche questa edizione della Notte Bianca: Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Banco Bpm, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto".

"Un plauso – proseguono Pasquini e Giovannini – va poi a tutti i commercianti che affiancano la manifestazione con le loro iniziative, a tutti gli artisti e a coloro che hanno proposto eventi di qualsiasi genere. E infine un ringraziamento enorme alle forze dell'ordine, alla protezione civile, a tutti i suoi volontari e all'agenzia Fox, che hanno vigilato sul corretto svolgimento della serata". "Un ringraziamento infine – sottolineano il presidente e la direttrice di Confcommercio – alla struttura della nostra associazione, che ha lavorato con impegno e dedizione all'organizzazione della festa. Una menzione particolare per la funzionaria Martina Carnicelli, che si è occupata di realizzare l'apprezzato programma artistico e ludico della festa". Doverosa poi una puntualizzazione da parte dei vertici di Confcommercio su una polemica social lanciata dall'ex assessore comunale Serena Mammini, che ha criticato l'immagine degli sponsor della Notte Bianca proiettata per alcuni secondi sulla facciata della cattedrale al termine (e non all'inizio, come erroneamente apparso sui social) dello spettacolo della mezzanotte di Proietta. "Considerazioni – dicono Pasquini e Giovannini – a nostro avviso sorprendenti, sia nella forma che nella sostanza. Intanto, lo show e il suo contenuto erano stati concordati e autorizzati a tempo debito con e dai soggetti preposti. Dopo di che va da sé che soffermarsi su 5 secondi di immagini, nel contesto di uno show durato oltre 15 minuti, qualifica la pretestuosità di certe critiche. Un po' come contestare i titoli di coda di un film, anziché parlare del film stesso. Confcommercio ha la buona abitudine di ringraziare pubblicamente tutti i soggetti che la aiutino nella realizzazione delle sue iniziative. Lo faceva anche gli anni scorsi, quando Mammini era componente di spicco della precedente amministrazione comunale. Amministrazione che, lo ricordiamo, sposò con entusiasmo nel 2012 l'idea della Notte Bianca, affiancandola poi negli anni successivi". "Ebbene – terminano Pasquini e Giovannini -, non ricordiamo in quel periodo appunti dell'allora assessore per i ringraziamenti di Confcommercio a enti pubblici e soggetti privati sponsor della festa".

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie