Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
06 Novembre 2023

Visite: 377

All'indomani della conclusione della 57^ edizione di Lucca Comics & Games, Confcommercio traccia il proprio bilancio della manifestazione.

"I numeri – affermano il presidente Rodolfo Pasquini e la direttrice Sara Giovanninicertificano in modo chiaro ed inequivocabile l'ennesimo grande successo del festival. Il dato sugli oltre 314 mila biglietti venduti, secondo miglior risultato di sempre, conferma e rafforza la dimensione internazionale del festival e merita di essere rimarcato. Perché siamo tutti abituati a sentire e leggere grandi numeri quando si parla di questa manifestazione, ma occorre anche ricordarsi che dietro ad essi c'è un lavoro annuale da parte degli organizzatori, che parte il giorno successivo alla fine di un'edizione e arriva sino a quello precedente l'inizio della successiva. Certi risultati, insomma, non vanno mai dati per scontati".

Un successo – proseguono Pasquini e Giovannini -, questo, arrivato al termine di un'edizione difficile, come ha giustamente ricordato anche il sindaco Mario Pardini. Dove pioggia battente e vento l'hanno fatta da padrone. E dove i disastri che hanno colpito altre aree della Toscana vicine alla nostra hanno creato, oltre a morte e distruzione in tanti territori, anche grossi problemi nei collegamenti autostradali e ferroviari per chi volesse venire a Lucca.

"Nell'esprimere un pensiero sentito a tutti i toscani rimasti vittime in varie forme di questa ondata di maltempo – aggiungo il presidente e la direttrice di Confcommercio – intendiamo ringraziare coloro che in questi giorni hanno lavorato duramente affinché Lucca Comics & Games potesse svolgersi nelle migliori condizioni possibili. A partire naturalmente da Lucca Crea, per arrivare all'amministrazione comunale, a tutti i tecnici e i dipendenti municipali, alle istituzioni che hanno collaborato con l'organizzazione e al personale della protezione civile e delle associazioni di volontariato. E naturalmente alle forze dell'ordine, che hanno vigilato con la consueta professionalità sulla sicurezza di un evento sul quale il dibattito della vigilia aveva puntato ancor di più i riflettori nazionali".

Sin da ora – concludono Pasquini e Giovanninila mente va all'edizione 2024, auspicando naturalmente in un meteo ben più clemente".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie