Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
04 Novembre 2023

Visite: 435

Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara ritorna sulla questione della catastrofica ondata di maltempo che ha travolto gran parte della Toscana fra giovedì e venerdì.

"In primo luogo – si legge in una nota dell'associazione – intendiamo ribadire la nostra totale vicinanza umana a tutte le persone colpite. In questa tragedia c'è chi ha perso i propri cari, la casa, l'attività economica o altro ancora. E' soprattutto a loro che in questo momento rivolgiamo i nostri pensieri".

"Abbiamo apprezzato – prosegue Confcommercio – la celerità con la quale Governo e Regione Toscana hanno proclamato gli stati di emergenza nazionale e regionale, comprendendo al loro interno anche le province di Lucca e Massa Carrara. Adesso, però, occorre fare in fretta con la ricostruzione". "Nei nostri territori – insiste la nota – ci sono imprenditori che hanno visto distrutti i loro stabilimenti balneari, allagati i loro negozi, colpite le loro attività. Servono ristori immediati per le imprese, che consentano loro di rimettersi in piedi e ripartire, snellendo al massimo i tempi burocratici così come consentito dalla procedute della dichiarazione di emergenza nazionale". "La nostra raccomandazione agli imprenditori coinvolti – termina la nota – è quella di raccogliere nel modo più minuzioso possibile prove video e fotografiche dei danni subiti, in modo così poi da poter presentare al momento opportuno tutta la documentazione necessaria". L'associazione coglie l'occasione per ricordare e sottolineare l'operato della Fondazione Orlando, ente no profit costituito nel 2000 dal Sistema nazionale di Confcommercio e da sempre a fianco in modo concreto delle imprese in casi di calamità come questo, che certamente anche stavolta sarà pronta a fare la sua parte.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie