Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da barbara ghiselli
Confcommercio
18 Aprile 2023

Visite: 657

Un modo per aiutare dieci donne vittime vittime nel corso della propria vita di violenze a riconquistare giorno dopo giorno la propria indipendenza: nasce con questo intento "Conoscere, apprendere, agire", percorso formativo per supportare il loro loro inserimento nel mondo del lavoro.

"L'agenzia formativa di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara ha deciso di realizzare questo percorso – ha dichiarato la direttrice di Confcommercio Sara Giovannini - in collaborazione con l'associazione Luna e l'associazione Consulenza per la Famiglia, grazie ad un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca nell'ambito del bando "Io sono l'altro" con l'obiettivo di fornire alle partecipanti nel pieno rispetto della loro privacy nozioni utili nella ricerca attiva del lavoro". Ha poi aggiunto: " Le partecipanti al corso – che prenderà il via nei prossimi giorni – sono state selezionate con la collaborazione dell'associazione Luna e dell'associazione Consulenza per la Famiglia a cui va il particolare ringraziamento di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara".

Giovannini ha evidenziato l'importanza per le donne vittime di violenza di sapere che esistono associazioni come quella della Luna e quella della Consulenza per la Famiglia che sono a loro disposizione e le supportano per riuscire ad affrancarsi dalla spirale in cui si trovano e di un percorso come questo nato per sostenerle nella ricerca di un'autonomia economica.

Alla presentazione del progetto che si è tenuta a palazzo Sani erano presenti oltre alla direttrice di Confcommercio Sara Giovannini anche: la presidente dell'associazione Consulenza per la Famiglia Patrizia Giannoni; le operatrici dell'associazione Luna Chiara Allegrini e Giulia Panconi; la presidente del gruppo terziario donna Confcommercio Samanta Cecchi; Maria Grazia Fontana in rappresentanza della commissione pari opportunità della provincia di Lucca e la funzionaria di Confcommercio Sara Panattoni. "Durante la pandemia da Covid -19 il problema della violenza sulle donne si è acuito ed è per questo – ha sottolineato Panattoni che abbiamo ritenuto utile realizzare un progetto formativo che potesse essere loro utile per la ricerca attiva del lavoro. Il percorso avrà una durata di 40 ore e nello specifico si parlerà ad esempio, di come predisporre un curriculum o sostenere un colloquio di lavoro, quali siano gli strumenti e le modalità per cercare occupazione, oppure realizzare un bilancio delle competenze fino ad oggi acquisite. Al termine del percorso, sono previsti colloqui individuali per un totale di altre quattro ore dedicate all'orientamento personale". 

Grande soddisfazione da parte di Panconi dell'associazione Luna e della presidente dell'associazione Consulenza per la Famiglia Patrizia Giannoni per la realizzazione di questo percorso formativo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Spazio disponibilie

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie