Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
Confcommercio
15 Novembre 2023

Visite: 1173

Giornata dal gusto speciale per “Il forno a vapore Amedeo Giusti” di Via Santa Lucia che oggi, in occasione del progetto “Botteghe in vetrina”, lanciato da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale di promozione del turismo enogastronomico “Vetrina Toscana”, ha dato vita a “Merenda in Bottega”.

Per questo appuntamento esclusivo, riservato alla stampa locale, si è tenuta una golosa degustazione per far conoscere al meglio i prodotti, i valori e la propria vocazione. Il forno “Giusti” festeggia quest’anno ben due secoli di vita, avendo alzato la saracinesca per la prima volta nel lontano 1823. Questa storica “bottega” lucchese, che ha servito con i suoi eccezionali prodotti generazioni di lucchesi e non solo, è stata selezionata tra oltre 50 imprese di tutta la regione che, in vari seminari e lezioni on line sul marketing digitale, comunicazione e conoscenza dei prodotti tipici, hanno seguito i corsi con maggior profitto.

Sono state soltanto sei le attività che hanno raggiunto questo traguardo. Oltre al forno “Amedeo Giusti” di Lucca si sono contraddistinti “Atipico” di Prato e il “Deli” di Livorno con i propri prodotti artigianali di nicchia, la gelateria artigianale “Rufus” di Pisa, la macelleria “Chiti” di Grosseto e la pasticceria “Arnetoli” di Montevarchi. Il format è uguale per tutti e prevede, per ogni impresa protagonista, un evento pomeridiano dedicato ed in esclusiva; dalle 14 alle 16, a negozio chiuso, sarà presente una troupe che girerà un video per narrare la storia del locale e quella del proprio principale fornitore. “Dulcis in fundo”, a partire dalle 17.30, la “Merenda in Bottega”, degustazione riservata alla fortunata stampa locale.

La Gazzetta di Lucca, per l’occasione, ha sentito due figure storiche di questa panetteria, Luca Nardi e Giuliano Rugani. Cosa propone questa degustazione? “Abbiamo della focaccia dolce - ci dice Nardi - buccellato con fichi e noci ed al cioccolato, due tipi di valdostana tra cui una vegetariana, delle focaccine alle verdure, pizzettine di sfoglia, tutti prodotti che facciamo quotidianamente più di una volta al giorno per soddisfare una richiesta costante da parte della clientela”. Come avete accolto questa selezione del progetto “Botteghe in vetrina”? “È stato un fulmine a ciel sereno, una bellissima sorpresa”. Il “Forno a vapore Amedeo Giusti” conta ad oggi dodici dipendenti. Dal 1823 al 1901 il panificio serviva solo ed esclusivamente i tre seminari di Lucca, poi da quell’anno è stato rilevato da Amedeo Giusti che ha trasformato il forno da tradizionale in uno a vapore che, per quell’epoca, era una novità. Le insegne esterne ed i mobili interni, infatti, sono in stile liberty dei primi del ‘900”. Sono cinquantasei anni che Giuliano Rugani lavora nel forno di cui è proprietario assieme a Luca Nardi ed alla moglie di Luca, Monica.

Sono in pensione – ci dice Rugani - ma continuo a lavorare per trasmettere ai ragazzi, che lavorano qui con noi, tutto quanto ho imparato in questi anni; ho molta esperienza ma a me piace ascoltare i suggerimenti delle nuove leve perché credo che si possa utilizzare l’innovazione a vantaggio della tradizione che resta, comunque, fondamentale”. Gli chiediamo un aneddoto a cui è particolarmente legato: “quando incontro le persone fuori dal forno, mi guardano e mi dicono “sei la focaccia”.

E sicuramente la focaccia salata del Giusti è un “must” per chi si mette in coda quotidianamente per gustare le prelibatezze di questa storica panetteria. Chiediamo a Giuliano un’ultima curiosità. Cosa può battere allora la vostra inimitabile focaccia? “Mai avrei detto che la valdostana avrebbe potuto competere con il nostro fiore all’occhiello. Ma qualche anno fa ho capito che la competizione sarebbe stata dura”.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie