Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
04 Luglio 2023

Visite: 723

Giovedì 6 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni sull'argomento:

"Auspichiamo – afferma Lanza che l'avvio dei saldi possa rappresentare una grande opportunità per tutti, sia dal punto di vista degli imprenditori che dei consumatori. Nell'invitare quest'ultimi a recarsi nelle nostre attività, cogliamo anche l'occasione per ricordare e sottolineare una importante novità normativa entrata in vigore proprio in questi giorni. Con l'articolo 17 - bis del decreto legislativo 26 del 7 marzo 2023, in vigore da sabato scorso, il governo è andato ad attuare la direttiva europea 2019/2161, fissando nuove regole in materia di annunci di riduzione di prezzo valide per tutto l'anno. Uno degli aspetti principali del decreto – prosegue Lanzariguarda il fatto che il cartellino con esposta la percentuale di sconto praticato su un capo, dovrà tenere conto dell'ultimo prezzo praticato prima di quello nei 30 giorni precedenti. Per fare un esempio: un capo di abbigliamento che 15 giorni prima costava 100 euro e poi è stato abbassato nei giorni precedenti i saldi a 80 euro, con un primo sconto del 20 per cento, se poi subentra un ulteriore ribassamento a 60 euro, dovrà essere accompagnato da un cartellino che parli di uno sconto del 25 per cento. Riferito cioè al precedente prezzo di 80 euro. E non del 40 per cento, riferito ai 100 euro di quindici giorni prima". "Per questa ragione – termina Lanzainvitiamo tutti i commercianti a prestare la massima attenzione in primis a questa novità, ma anche a tutte le altre contenute nel decreto appena entrato in vigore. Questo onde evitare di incorrere in sanzioni a fronte di eventuali controlli da parte degli organi preposti, ma anche per una questione di chiarezza e correttezza nei confronti dei consumatori".

A tale proposito, Federmoda province di Lucca Massa Carrara ha organizzato nei giorni scorsi un incontro informativo aperto ai propri associati, mirato proprio a fare chiarezza sulle nuove regole appena entrate in vigore.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie