Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Giulia Guidi
Comics
29 Ottobre 2022

Visite: 1332

Yuriko Tiger per il mondo cosplay è una vera fonte di ispirazione. Una idol e cosplayer sempre pronta a mettersi in gioco, da adesso anche protagonista di un manga. Nata a Savona classe 1993 è conosciuta a livello mondiale, in particolare in Giappone dove ha deciso di trasferirsi.
Oggi Yuriko Tiger, insieme a Taro Nakagawa, ha presentato il webcomic "Yuriko Tiger - l'ombra del passato" pubblicato su WebToon, Tapas e Voyce.me.

Sul palco del Japan Town ha intrattenuto i tanti fan raccontando la sua storia e il percorso che ha fatto per arrivare così lontano.
"Spesso le persone mi conoscono come quella che sta in Giappone - ha raccontato Yuriko - dato che ho deciso di trasferirmi anni fa. Lì faccio la cosplayer, sono un idol e lavoro con la TV giapponese. Sono sempre stata ospite a Lucca per i comics per i miei cosplay ma stavolta è diverso: sono qui oggi con l'accademia europea di manga."

Yuriko ha conosciuto l'accademia nel lontano 2006, quando ha frequentato la Manga Summer school per diventare una mangaka.
Nonostante non abbia continuato sulla strada del disegno i manga hanno continuato ad essere la sua passione.

"Il lavoro per questo progetto - è intervenuto il fondatore dell'accademia  Nicola Ronci - è durato un anno. Io e Yuriko abbiamo passato tante ore a definire tutto. Una parte della storia è più romanzata ma ci sono anche aneddoti realmente accaduti. Per quanto riguarda la trama quella raccontata è una storia di investigazione."

C'è stata l'idea di trasformare il manga in un webcomic per promuoverlo e dare un assaggio ai lettori prima dell'uscita cartacea.
"Alcuni pensano che chi legge online non vada poi ad acquistare il fumetto - ha detto Yuriko - ma non sono d'accordo: io penso che il webcomic spinga semmai verso l'acquisto. I veri appassionati vogliono avere la copia per collezione."

Il mercato dei manga attualmente negli Stati Uniti è raddoppiato rispetto agli anni passati e anche in Italia rappresenta una fetta importante del mercato editoriale.

Per quanto riguarda il Giappone Yuriko sostiene che questo successo mondiale dei manga sia fonte di orgoglio. Molti giapponesi sono anche contenti che i manga vengano prodotti direttamente in altri stati, quindi Yuriko non disdegna l'idea di proporre il proprio fumetto in terra nipponica.

In generale, sebbene sia una persona con già molti progetti all'attivo, ha molte idee per il futuro.

"Sono autocritica con me stessa e voglio sempre fare di più - ha spiegato Yuriko - ma sono anche felice del percorso che ho fatto.
Alla me stessa di quindici anni fa vorrei dire che ha fatto bene a non arrendersi mai. Questo è un consiglio che do anche alle nuove generazioni: fare il proprio meglio e non rinunciare ai propri sogni."

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

Spazio disponibilie

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Spazio disponibilie

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9 alle 12 al Campo "Moreno Martini" la festa di fine…

Spazio disponibilie

Domani, venerdì 23 maggio, il direttore artistico del Lucca Classica Music Festival Simone Soldati sarà ospite del master…

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie