Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Fabrizio Perotti
Comics
03 Novembre 2023

Visite: 640

Doveva essere una festa, e così è stato. Nella splendida cornice del Teatro del Giglio è stato festeggiato il doppio compleanno in casa Marvel. Nel settembre del 1963, infatti, gli Avengers e gli X-Man fecero il loro debutto sugli scaffali americani. Da allora, questi fantastici personaggi hanno emozionato con le loro storie, hanno raccontato incredibili avventure ed hanno appassionato i lettori di tutto il mondo.

Un evento memorabile che è iniziato già molto prima del suo inizio, fuori dalle porte del teatro, dove si sono radunati i cosplay raffiguranti gli eroi Marvel che si sono prestati agli scatti dei fotografi e di tutti gli appassionati. Il loro abbraccio a tutti i partecipanti all’evento è continuato nel foyer del teatro, dove anno atteso, disposti su due ali del tappeto rosso, fino all’ultimo spettatore, per poi recarsi sul palcoscenico e concedersi ad una suggestiva foto di gruppo.

Gli ospiti, intervistati da un competentissimo ed apprezzato Marco Rizzo, si sono alternati a coppie sul palco e sono stati: il Professor Douglas Wolk con Mara Famularo, Stefano Caselli ed Elena Casagrande e, per finire, il talento lucchese Simone Bianchi con il numero uno della Marvel Comics America C.B. Cebulski. A rendere ancora più coinvolgente “lo spettacolo” ci ha pensato il “Quintetto Lucentis” che ha proposto, tra un’intervista e l’altra, arrangiamenti tratti dalle colonne sonore dei film Marvel.

Il professor Douglas Wolk, noto autore e critico americano, nel 2021 ha pubblicato il libro “All of the Marvels” (da quest’anno presente sugli scaffali in lingua italiana), dopo aver letto oltre 27.000 albi a fumetti Marvel dal 1961 ad oggi.

Il libro è un viaggio, una guida ma anche un po’ una autobiografia in quanto parla del proprio rapporto con suo figlio e della sua famiglia. Si è soffermato sull’universalità dei fumetti della Marvel e, soprattutto, sul fatto che “dietro ad ogni supereroe – dice Wolk - c’è un uomo, o una donna, che hanno grandi poteri ma anche difetti che li avvicinano agli uomini normali; gli X-Man sono degli “emarginati” creati per salvare il mondo”. Mara Famularo è una delle firme di Fumettologica (sito italiano di informazione e cultura del fumetto). Ha pubblicato il libro che si intitola “Destinazione Manga” ed è una grande appassionata di fumetti e di supereroi con particolare riguardo a quelli giapponesi. Le prime influenze dei Manga si ritrovano proprio negli X-Man.

“Il legame con il mondo Manga, per quanto riguarda gli X-Man ed in particolare Wolverine – dice la Famularo – è legata alla somiglianza caratteriale che avvicina l’uomo lupo alla figura del Samurai”. A seguire, sul palco, sono saliti Elena Casagrande e Stefano Caselli. Elena Casagrande attualmente è l'artista regolare della nuova serie di Blade, per la Marvel, con Bryan Hill come sceneggiatore e fa parte della classe Stormbreakers 2023, selezione degli autori del momento promossa dalla Marvel. Stefano Caselli è disegnatore di Spider-Man ed Avengers. Lavora per le case editrici americane Image Comics, Devil’s Due Publishing, Harris Comics. Per la Marvel ha realizzato le serie “Secret Warriors” di Brian Michael Bendis e Jonathan Hickman e “Avengers - The Initiative” su testi di Dan Slott. Ma soprattutto disegna sulle testate “The Amazing Spider-Man”, “Venom”, “Avengers” ed “Ironman”.

In questo incontro la Marvel, che al “Lucca C&G 2023” ha promosso il prossimo film, in uscita sul grande schermo dall’8 novembre, “The Marvels”, ha voluto i propri rappresentanti più significativi. Ed è per questo che per il gran finale sono saliti sul palco il numero uno della Marvel Comics America C.B Cebulski e l’illustratore e pittore lucchese Simone Bianchi. Entrambi si sono detti felici di essere presenti a questo evento, e non poteva essere altrimenti, in particolare per il legame forte che lega Cebulski, Bianchi e la Marvel grazie al contratto in esclusiva firmato nel “lontano” 2006.

Ciliegina sulla torta è stata la presentazione, in esclusiva per il pubblico presente al Teatro del Giglio per Lucca Comics, con tanto di conto alla rovescia, di due splendide cover, proprio di Simone Bianchi, dedicate al 60° compleanno dei personaggi degli Avengers ed X- Man. “E’ sempre un’emozione spettacolare – ha concluso Bianchi – fare il gesto della “scopertura delle tavole”, è una sensazione libidinosa, in particolare su un lavoro che mi ha impegnato per così tanto tempo e ringrazio tutti per avermi dato questa opportunità”. Buon compleanno Marvel e 100 di questi anni. Perché l’universo Marvel è stato e sarà sempre “il mondo fuori dalla finestra”.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie