Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Comics
03 Novembre 2023

Visite: 466

Per diventare supereroi non servono armi speciali o superpoteri, basta un piccolo gesto alla portata di tutti come la donazione di sangue. Proprio per sensibilizzare a questa tematica questa mattina nell'auditorium di San Girolamo, nell'ambito del progetto Be a Hero, il Centro Nazionale Sangue e Panini Comics hanno presentato "Red Sword", il nuovo fumetto scritto da Marco Rizzo, disegnato da Teresa Cherubini e colorato da Giulia Adragna. 

L'albo che ha fatto il suo esordio proprio a Lucca Comics & Games 2023 sarà poi distribuito gratuitamente in una rete di fumetterie su tutto il territorio nazionale. Erano presenti oltre a Marco Rizzo e Teresa Cherubini anche Sivia Bia e Stefania Simonini rispettivamente coordinatrice editoriale e publishing manager della Panini, Donata Forioso, responsabile della comunicazione del Centro Nazionale Sangue dell'Istituto superiore di sanità e Vincenzo Manzo, coordinatore del Civis e presidente Fratres nazionale.

"Da donatore posso dire che donare è una cosa che fa bene a noi e agli altri – ha affermato Rizzo – e sono stato molto felice di contribuire a questo progetto. Non ho resistito a mettere un supereroe nel fumetto e spero che i lettori lo apprezzino".

Dello stesso parere Teresa Cherubini che ha sottolineato come il fumetto sia un mezzo di comunicazione immediato che può arrivare più facilmente ai giovani.

"Con una donazione si può tenere sotto controllo la propria salute – ha fatto presente Stefania Simonini – fare un dono agli altri, sentirsi parte di una comunità: ottimi motivi dunque per fare questo gesto così importante".

Come ha spiegato Donata Forioso con una sola donazione è possibile aiutare tre persone dato che il sangue viene poi diviso nei suoi componenti: globuli rossi, plasma e piastrine.

Vincenzo Manzo, ha evidenziato come le associazioni abbiano colto con molto piacere e grande collaborazione la seconda edizione di questa iniziativa atta a promuovere la donazione ad una platea certamente eterogenea, anche da un punto di vista generazionale, ma che comunque, da sempre, segue un modo evergreen di comunicare, quello del fumetto.

Al termine dell'incontro c'è stato anche un momento commovente quando un ragazzo ha preso la parola dalla platea per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla creazione di questo fumetto: ha detto di soffrire di talassemia e che quindi per lui è necessario che le persone donino il sangue e tutto quello che può essere utile per sensibilizzare le persone su questa tematica è naturalmente una risorsa in più, un valore aggiunto.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie