Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Comics
29 Ottobre 2022

Visite: 552

Può una lettera aiutare a decidere cosa fare cosa da grande? Certo, specie se il mittente è  J. R. R. Tolkien che incoraggia e suggerisce a un ragazzo quattordicenne di continuare a disegnare paesaggi e personaggi fantasy perché vede in lui grandi potenzialità. Ed è proprio quello che è accaduto al canadese Ted Nasmith, maestro indiscusso dell'arte fantasy e autore del poster di Lucca Comics di ques'anno e protagonista con le sue classiche illustrazioni dell'universo tolkeniano e quelle realizzate per la saga di George R.R.Martin "Cronache del ghiaccio e del fuoco", di una mostra a palazzo Ducale che resterà aperta fino al termine della manifestazione.

Nasmith, alla conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a palazzo Arnolfini ha dichiarato che, se non fosse stato per la lettera ricevuta da Tolkien dopo che lui aveva inviato alcuni disegni alla casa editrice del famoso scrittore fantasy, nei suoi progetti c'era l'idea di diventare un disegnatore di automobili.

Fortunatamente Nasmith ha cambiato idea, diventando uno tra i più alibi illustratori contemporanei che riesce a riprodurre mondi e ambientazioni fantasy davvero uniche.

"Ho letto i romanzi di Tolkien e studiato con attenzione i personaggi e i paesaggi – ha dichiarato Nasmith – c'è un grande studio dietro a ogni illustrazione. Prima il bozzetto, poi vari passaggi fino ad arrivare a quello definitivo".

Nasmith ha fatto presente di preferire le tecniche tradizionali del disegno a quelle digitali e di non annoiarsi mai a riprendere in mano anche illustrazioni già fatte e ripensarle in modo diverso: evolvendosi tecnicamente e stilisticamente.

Come gli è venuto in mente di creare l'immagine per il poster di Lucca Comics & Games?

"Mi era stato chiesto di inserire elementi architettonici che facessero parte di Lucca e così ho fatto -

ha affermato Nasmith – poi ho voluto inserire come sfondo le montagne e i colori della bandiera ucraina e quelli della bandiera italiana. Ho pensato poi a una donna con le braccia aperte (come la Madonna dello Stellario della vostra città) per dare il senso dell'accoglienza sopra a una pianta di olivo, simbolo di pace. Il mantello della donna si trasforma in tante strisce colorate che vogliono ricordare gli aquiloni e quindi l'importanza del gioco".

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie