Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da giulia ciacci
Comics
05 Novembre 2023

Visite: 551

La mostra Luis Royo & Romulo Royo: Art Generations, allestita nelle sale del Palazzo Ducale di Lucca in occasione del Lucca Comics&Games, è una finestra sulla pura arte. I due grandi maestri spagnoli, padre e figlio, hanno presentato nel corso della manifestazione le loro opere in prima persona, in un allestimento in cui il dialogo generazionale costituisce un percorso continuo: le due personali si interfacciano fino ad abbracciarsi nell’ultima sezione, in cui un lavoro a due mani svela il feeling artistico che oggi scandisce l’opera degli artisti.

“Catedral de la fantasía”: così Luis Royo ha definito in spagnolo la prestigiosa sede lucchese, dicendosi emozionato all’idea di poter esporre in una location così importante.

La retrospettiva sui lavori di Luis Royo unisce tavole degli anni Novanta alla produzione più recente, presentando brani di illustrazione tratti da Malefic, III Millennium, Secrets, insieme a opere di suggestione orientale: la libertà espressiva dell’artista e del suo pennello da miniaturista, mescola con sapienza fantasy, sci-fi, visioni apocalittiche e pura tecnica pittorica.

Le grandi tele di Romulo Royo valicano il confine tra illustrazione e fine art. Quando risponde alle domande sul genere in cui si identifica, Romulo afferma sorridendo: “è tutto, è arte. Non esistono etichette, non voglio incatenare le mie opere ad un genere specifico, illustrazione o pittura.” E in effetti è proprio ciò che emerge osservando le tele misto di olio e acrilico, in cui la pennellata fine che ritrae l’universo femminile si unisce ad un fondo scabro e materico: il trattamento deciso e veemente dei fondali si alleggerisce nei finissimi profili di donne evanescenti, che emergono come apparizioni di sogni d’oltreoceano, di ispirazione orientale e azteca.

I due maestri hanno infine presentato in anteprima il superbo lavoro a due mani che omaggia Goya, in una fusione tra epoche e stili in cui il carattere d’oscurità tipico di Goya viene reinterpretato, come occasione per riflettere sulla continuità generazionale che unisce i contemporanei al pittore “ribelle”, pioniere dell’arte moderna.

La mostra di Palazzo Ducale è un’opportunità per sondare nuovi orizzonti dell’arte, in cui non esistono confini di genere o di correnti artistiche. Un plauso doveroso anche al curatore Mauro Bruni, docente di Storia del Fumetto alla Scuola Internazionale di Comics, il cui allestimento ha saputo esaltare il nesso tra le città futuristiche presenti nelle opere dei Royos allo spazio architettonico di Palazzo Ducale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie