Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da giulia ciacci
Comics
05 Novembre 2023

Visite: 613

La mostra Luis Royo & Romulo Royo: Art Generations, allestita nelle sale del Palazzo Ducale di Lucca in occasione del Lucca Comics&Games, è una finestra sulla pura arte. I due grandi maestri spagnoli, padre e figlio, hanno presentato nel corso della manifestazione le loro opere in prima persona, in un allestimento in cui il dialogo generazionale costituisce un percorso continuo: le due personali si interfacciano fino ad abbracciarsi nell’ultima sezione, in cui un lavoro a due mani svela il feeling artistico che oggi scandisce l’opera degli artisti.

“Catedral de la fantasía”: così Luis Royo ha definito in spagnolo la prestigiosa sede lucchese, dicendosi emozionato all’idea di poter esporre in una location così importante.

La retrospettiva sui lavori di Luis Royo unisce tavole degli anni Novanta alla produzione più recente, presentando brani di illustrazione tratti da Malefic, III Millennium, Secrets, insieme a opere di suggestione orientale: la libertà espressiva dell’artista e del suo pennello da miniaturista, mescola con sapienza fantasy, sci-fi, visioni apocalittiche e pura tecnica pittorica.

Le grandi tele di Romulo Royo valicano il confine tra illustrazione e fine art. Quando risponde alle domande sul genere in cui si identifica, Romulo afferma sorridendo: “è tutto, è arte. Non esistono etichette, non voglio incatenare le mie opere ad un genere specifico, illustrazione o pittura.” E in effetti è proprio ciò che emerge osservando le tele misto di olio e acrilico, in cui la pennellata fine che ritrae l’universo femminile si unisce ad un fondo scabro e materico: il trattamento deciso e veemente dei fondali si alleggerisce nei finissimi profili di donne evanescenti, che emergono come apparizioni di sogni d’oltreoceano, di ispirazione orientale e azteca.

I due maestri hanno infine presentato in anteprima il superbo lavoro a due mani che omaggia Goya, in una fusione tra epoche e stili in cui il carattere d’oscurità tipico di Goya viene reinterpretato, come occasione per riflettere sulla continuità generazionale che unisce i contemporanei al pittore “ribelle”, pioniere dell’arte moderna.

La mostra di Palazzo Ducale è un’opportunità per sondare nuovi orizzonti dell’arte, in cui non esistono confini di genere o di correnti artistiche. Un plauso doveroso anche al curatore Mauro Bruni, docente di Storia del Fumetto alla Scuola Internazionale di Comics, il cui allestimento ha saputo esaltare il nesso tra le città futuristiche presenti nelle opere dei Royos allo spazio architettonico di Palazzo Ducale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie