Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
02 Novembre 2023

Visite: 466

“Far pagare due euro per andare in bagno è un’assurdità: chiediamo a Metro di ripensarci”. Con queste parole il presidente dell’associazione Luccasenzabarriere ODV, Domenico Passalacqua, lancia un appello a Metro, la società che gestisce i bagni pubblici in città.

Sappiamo bene il carico di lavoro che Lucca Comics & Games porta in città - spiega -. Come associazione, infatti, abbiamo messo in campo squadre di studenti e volontari per rendere un servizio di accessibilità gratuito e professionale. Abbiamo ragazzi e ragazze che incuranti della pioggia accompagnano persone con disabilità a prendere il biglietto (e sappiamo bene le difficoltà incontrate ieri per ritirare biglietti e braccialetti), che aiutano a salire sulle Mura, che accolgono, ascoltano e supportano. Tutto, rigorosamente, gratis. Lucca Crea, infatti, rimborsa all’associazione solo le spese riguardanti l’acquisto di bibite e merende”.Forse - continua - il loro impegno non varrebbe almeno due euro? Qual è il peso, dunque, che si dà all’assistenza? Comprendiamo, ovviamente, che la spesa più alta possa essere giustificata con un aumento del carico di lavoro: ma veramente la società Metro ha bisogno di quegli spiccioli in più? Davvero non si è pensato che il bagno pubblico si utilizza in caso di, per l’appunto, bisogno e lucrare sui bisogni delle persone è notoriamente sgradevole? Almeno chi utilizza le toilette dei locali lo fa acquistando un caffè, una bottiglietta d’acqua, un panino. Ci auguriamo, a questo punto, che le condizioni igienico-sanitarie dei bagni di via Cherea restituiscano un’esperienza indimenticabile”.

Il pubblico di Lucca Comics & Games - prosegue - non è un limone da strizzare fino all’ultima goccia di succo: è, come si dice sempre, un’invasione pacifica ed educata che merita tutta l’accoglienza che la nostra città saprebbe dare. Non ci si stupisca, poi, se le strade puzzano: i bagni pubblici, del resto, chiudono alle 18.30”.

Chiediamo - conclude - che la società Metro, il cui socio unico è il Comune di Lucca, ci ripensi e riporti alla normalità il costo per l’utilizzo dei bagni pubblici”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie

In merito all'iniziativa presa in carico dai privati di fare interventi "fai da te" per la manutenzione…

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

Spazio disponibilie

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie