Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
17 Maggio 2023

Visite: 816

Il libro “Lucca Comics Story", scritto da Massimo Di Grazia è candidato al Premio Franco Fossati. Si tratta del principale riconoscimento per la saggistica italiana dedicata al fumetto.

La candidatura è determinata dal Comitato Scientifico del Premio e la premiazione si terrà a Rimini il prossimo 15 luglio.

Il libro, pubblicato dalle edizioni NPE ( Nicola Pesce Editore), racconta la storia della grande manifestazione lucchese, dalle origini ai nostri giorni nostri

Il volume inizia con la genesi della manifestazione, raccontata da coloro che ne furono i protagonisti, proseguendo poi attraverso vari capitoli che ne descrivono le fasi e i passaggi dal suo esordio lucchese ai giorni nostri: dai primi anni, quasi clandestini, all'evolversi ed ampliarsi dell'evento fino allo straordinario successo raggiunto con le ultime edizioni. Oggi, se il nome di Lucca è conosciuto nel mondo lo si deve non solo alle sue bellezze architettoniche ed alle melodie immortali di Giacomo Puccini, ma anche a questa manifestazione capace di attrarre ogni anno centinaia di migliaia giovani e meno giovani provenienti da tanti paesi del mondo. Ma nel libro non si parla solo dei grandi personaggi e delle  iniziative culturali che hanno caratterizzato l'evento, bensì anche e soprattutto dei retroscena, dei  conflitti e dei tentativi di scippo che, sconosciuti ai più, si sono susseguiti nel corso degli anni e che l'autore ha vissuto molto spesso in prima persona.

Al volume fa da contraltare una serie di immagini che illustrano le varie fasi dell'evento,  dalle prime edizioni a quelle più recenti, e che più di ogni altra cosa danno l'idea dei cambiamenti che si sono succeduti nel corso degli anni.

Infine un appendice in cui si possono leggere tutte le date delle varie edizioni e gli Enti e Associazioni che si sono alternate nell'organizzazione: dal Comune di Lucca all'Ente Autonomo Max Massimino Garnier, da Immagine a Lucca Comics & Games fino all'attuale Lucca Crea SRL.

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie