Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
17 Maggio 2023

Visite: 867

Il libro “Lucca Comics Story", scritto da Massimo Di Grazia è candidato al Premio Franco Fossati. Si tratta del principale riconoscimento per la saggistica italiana dedicata al fumetto.

La candidatura è determinata dal Comitato Scientifico del Premio e la premiazione si terrà a Rimini il prossimo 15 luglio.

Il libro, pubblicato dalle edizioni NPE ( Nicola Pesce Editore), racconta la storia della grande manifestazione lucchese, dalle origini ai nostri giorni nostri

Il volume inizia con la genesi della manifestazione, raccontata da coloro che ne furono i protagonisti, proseguendo poi attraverso vari capitoli che ne descrivono le fasi e i passaggi dal suo esordio lucchese ai giorni nostri: dai primi anni, quasi clandestini, all'evolversi ed ampliarsi dell'evento fino allo straordinario successo raggiunto con le ultime edizioni. Oggi, se il nome di Lucca è conosciuto nel mondo lo si deve non solo alle sue bellezze architettoniche ed alle melodie immortali di Giacomo Puccini, ma anche a questa manifestazione capace di attrarre ogni anno centinaia di migliaia giovani e meno giovani provenienti da tanti paesi del mondo. Ma nel libro non si parla solo dei grandi personaggi e delle  iniziative culturali che hanno caratterizzato l'evento, bensì anche e soprattutto dei retroscena, dei  conflitti e dei tentativi di scippo che, sconosciuti ai più, si sono susseguiti nel corso degli anni e che l'autore ha vissuto molto spesso in prima persona.

Al volume fa da contraltare una serie di immagini che illustrano le varie fasi dell'evento,  dalle prime edizioni a quelle più recenti, e che più di ogni altra cosa danno l'idea dei cambiamenti che si sono succeduti nel corso degli anni.

Infine un appendice in cui si possono leggere tutte le date delle varie edizioni e gli Enti e Associazioni che si sono alternate nell'organizzazione: dal Comune di Lucca all'Ente Autonomo Max Massimino Garnier, da Immagine a Lucca Comics & Games fino all'attuale Lucca Crea SRL.

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie