Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
19 Giugno 2024

Visite: 718

Continuano anche nel 2024 le celebrazioni per i 25 anni di Area Performance, lo spazio che da sempre trova casa nel padiglione Carducci di Lucca Comics & Games e che celebra l'illustrazione e le arti visive, regalando ai protagonisti un vero e proprio playground – così battezzato da Karl Kopinski – nel quale esprimersi liberamente e trovare punti di incontro e contaminazione tra artisti. 

Da oggi, 18 giugno, è disponibile sul canale YouTube di Lucca Comics & Games il trailer ufficiale del documentario "1998-2023 Area Performance Silver Anniversary - The Story": https://youtu.be/lV0Hdobhw6A. Era il 1998 quando un gruppo di artisti, in particolare Rick Berry, Phil Hale e Gerald Brom, pensò di radunarsi in una performance collettiva dal vivo durante il festival, dando vita a un momento unico di pittura spontanea che richiamò da subito l'attenzione del pubblico e che, da allora, si ripete ogni anno con schiere sempre più folte di curiosi e appassionati. Diretta dal regista Luca Bitonte, preparatevi a una storia di passione, arte, amicizia e solidarietà, narrata direttamente da Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games, e Cosimo Lorenzo Pancini, director of art di Lucca Comics & Games. Con, tra gli altri, Karl Kopinski, Ciruelo Cabral, Monte Moore, Beatrice Pelagatti, Melissa Spandri, Candida Corsi, Angelo Montanini, Antonello Venditti, Paolo Barbieri, Ivan Cavini, Fabrizio Spadini e Gabriele Stazi. 

Il prossimo appuntamento in presenza, invece, sarà a Dozza (BO), il borgo medievale sulle colline dell'appennino bolognese, dove il 21 e 22 settembre 2024 avrà luogo la X edizione della Biennale d'illustrazione FANTASTIKA in occasione della quale Lucca Comics & Games festeggerà ancora il 25° di Area Performance insieme a Ivan Cavini - curatore artistico della manifestazione e padre del drago Fyrstan - e con l'Associazione Italiana Studi Tolkieniani (AIST) e gli artisti che, insieme a Cavini, hanno fatto la storia di Area Performance.

Lucca Comics & Games sarà protagonista di un appuntamento speciale al Teatro Comunale, dove sabato 21 settembre, alle 17:30, si terrà la première del documentario "1998-2023 Area Performance Silver Anniversary - The Story", una produzione di Lucca Comics & Games. Insieme a Emanuele Vietina, a Luca Bitonte e a Ivan Cavini, saranno presenti anche Antonello Venditti, Paolo Barbieri e altri artisti che in questo quarto di secolo hanno avuto l'occasione di far parte del cenacolo di Area Performance. 

In questi anni, lo spazio di Area Performance ha visto nascere collaborazioni incredibili, dalle quali sono derivati il calendario tolkieniano Lords for the Ring e il nuovo progetto realizzato in collaborazione con Eterea Edizioni: il calendario Lords for Fantasy, che raccoglie una selezione delle migliori opere nate all'interno dell'area dove gli artisti si ritrovano insieme ogni anno a Lucca per lavorare spalla-a-spalla e pennello-a-pennello. E quale migliore occasione per presentare la nuova edizione del calendario, che conterrà una selezione delle opere nate durante Lucca Comics & Games 2023, senza dimenticare quelle realizzate durante il Weekend Art Party al Grand Hotel Guinigi a luglio 2023. Durante Fantastika, a Dozza, saranno acquistabili sia l'edizione 2024 sia il nuovo calendario 2025.

Ma non è finita qui. Dopo la proiezione del documentario, alle 18:30 di sabato 21 nel Teatro Comunale di Dozza, Paolo Barbieri si racconterà sul palco insieme all'amico Emanuele Vietina. Dopo la sfida de "L'Inferno di Dante", l'artista è tornato a confrontarsi con i grandi, dando corpo e forma all'opera di Omero con "L'Odissea" (Sergio Bonelli Editore). Il volume sarà disponibile in anteprima a Lucca Comics & Games 2024. 

LE CELEBRAZIONI DEL 25° ANNIVERSARIO DI AREA PERFORMANCE E LE ASTE DI BENEFICENZA 

I festeggiamenti per il 25° anniversario di Area Performance sono iniziati a luglio 2023 con il Weekend Art Party, una due giorni presso il Grand Hotel Guinigi di Lucca in cui il pubblico ha avuto l'opportunità di vedere all'opera e di conoscere di persona gli artisti che hanno fatto la storia di Area Performance.

Le celebrazioni sono poi proseguite a Lucca Comics & Games 2023, edizione che ha visto coinvolti nel progetto Area Performance più di 70 artisti per 101 opere, di cui una gran parte andata in asta il 5 novembre, durante l'evento conclusivo della fiera, per un ricavato che ha superato i 78.000 euro se sommato agli oltre 16.000 euro raccolti durante l'asta natalizia online su Catawiki.

 

Dopo gli straordinari risultati raggiunti, le aste di beneficenza di Area Performance si confermano come piattaforma ideale per celebrare l'arte e la civiltà che getta un ponte tra l'artista e il benefattore. Ogni opera è una testimonianza del talento e della creatività di grandi artisti che si sono uniti per fare beneficenza e che ringraziamo per aver donato il proprio talento, tanto entusiasmo, passione, nonché il proprio tempo in questi 25 anni.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie