Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
09 Agosto 2023

Visite: 451

Liberare la creatività europea: è questo lo slogan del progetto EU WEBTOONS, nato per scoprire artisti e artisti di tutta Europa che hanno scelto di produrre fumetti digitali in forma di webtoon, una modalità di lettura e fruizione della Nona Arte che ha già conquistato il mercato asiatico e che può offrire sempre più sbocchi professionali, in particolare alle nuove leve del fumetto. Un'occasione per valorizzare talenti di tutto il continente, a cui Lucca Comics & Games ha aderito con entusiasmo, e che offre concrete opportunità economiche ai suoi partecipanti. 

Il festival toscano è infatti tra i promotori dell'iniziativa guidata da Cité internationale de la bande dessinée et de l'image, realizzata in collaborazione con il festival europeo Komiksowa Warszawa in Polonia (Varsavia) e la Finnish Comics Society e il suo progetto CUNE Comics che riunisce tutti i Paesi nordici. Il progetto UE Webtoon si impegna a rivitalizzare la scena europea dei webtoon, dando a talentuosi artisti e artiste la possibilità di fiorire e di costruire insieme una comunità dinamica e inclusiva.

Il concorso è aperto ai residenti di tutti i Paesi dell'Unione Europea e dei Paesi non UE che partecipano al programma Europa Creativa. Fino al 31 agosto sarà infatti possibile presentare la propria proposta, concorrendo a premi che vanno dai 1.000 ai 15.000 euro per le opere che risulteranno vincitrici, incluso un premio speciale assegnato all'artista scelto/a dal pubblico. Il periodo di selezione si svolgerà tra il 1° settembre e il 15 ottobre 2023l'elenco completo dei vincitori e delle vincitrici sarà annunciato proprio durante i giorni di Lucca Comics & Games 2023.

Il lavoro vincitore sarà messo in mostra nel corso dei festival partner, tra i quali la Cité internationale de la bande dessinée et de l'image durante il Festival Internazionale del Fumetto di Angoulême nel gennaio 2024: un'opportunità straordinaria per lasciare il segno nella scena europea della Nona Arte. 

Chi sceglierà di partecipare dovrà presentare al massimo un capitolo, composto da minimo 20 e massimo 60 vignette. L'opera potrà essere in qualsiasi lingua ma le presentazioni non in italiano dovranno essere accompagnate da una traduzione per facilitare la valutazione. I file, esclusivamente in formato JPG, devono essere inferiori a 2 MB (con una larghezza inferiore a 900 pixel e una lunghezza inferiore a 1300 pixel). Sarà possibile inviare fino a 10 file. Tutti i diritti d'autore dell'opera presentata devono appartenere alla persona o al gruppo che la presenta.

Il regolamento completo è disponibile al link http://www.citebd.org/IMG/pdf/rules.pdf

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie