Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
31 Ottobre 2022

Visite: 520

Si sono tenute alle ore 12 e alle 16 le consuete due riunioni giornaliere del Centro operativo comunale della Protezione Civile di Lucca con tutti i rappresentanti della macchina organizzativa e logistica, delle Forze dell’Ordine e delle altre istituzioni coinvolte per il controllo del traffico e della sicurezza in occasione di Lucca Comics & Games. Per il Comune di Lucca erano presenti l’assessore alla Protezione Civile Fabio Barsanti, il comandante della Polizia Municipale Maurizio Prina e il capo di Gabinetto Beniamino Placido.

Ferrovie dello Stato ha registrato entro le ore 15:30 oltre 21 mila 600 arrivi, di cui circa il 38% da Firenze, il 34% da Pisa, il 24% da Viareggio il 4% da Aulla. Come per le altre mattine l’attenzione degli agenti della Polizia Municipale è stata concentrata nel garantire l’afflusso ordinato dei pullman in viale Luporini mentre l’ordinanza di divieto di accesso a via di Vitricaia (con esclusione per i residenti, dimoranti e prenotati ai parcheggi) ha risolto definitivamente il rischio di ingorghi nel deflusso automobilistico serale dal Polo Fiere dovuto alla riduzione della carreggiata per i parcheggi a bordo strada. Nel centro storico non è stata necessaria l’istituzione di sensi unici pedonali temporanei. La partenza dei visitatori è iniziata con maggiore anticipo rispetto a ieri già dalle ore 16 e anche grazie ai numeri inferiori, non si sono registrati problemi alla stazione ferroviaria né più in generale nel traffico veicolare.

Gli agenti della polizia municipale hanno sanzionato 112 veicoli per parcheggio su aree verdi, 19 per divieto di sosta, 1 per sosta e transito in area pedonale. Rimozione forzata per due autovetture. Non sono avvenuti incidenti stradali.

Gli interventi dei Nuclei di sicurezza urbana e Polizia commerciale hanno riguardato controlli a due banchi per la raccolta di fondi da parte di associazioni multati per mancanza di autorizzazione e per occupazione abusiva di suolo pubblico con due provvedimenti di divieto di accesso ad aree urbane (DACU). Controlli a parcheggi, sanzione per un parcheggio abusivo in via di San Filippo con sequestro del ricavato, ispezione a un temporary store; 3 i sequestri amministrativi per vendita in zona non consentita, in via Roma, in via San Girolamo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Spazio disponibilie

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

Spazio disponibilie

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie