Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
21 Febbraio 2025

Visite: 846

Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana Promozione Turistica è stato conferito alla manifestazione dalla giuria del GIST ACTA - ARCHEOLOGICAL & CULTURAL TOURISM AWARD 2025 e consegnato questa mattina simbolicamente dall'assessore al turismo della Regione ToscanaLeonardo Marras, nelle mani del direttore Emanuele Vietina che lo ha ritirato a nome di tutto coloro che operano per dare vita ogni anno al più grande community event d'Occidente.

Alla sua terza edizione, il premio è attribuito dal Gruppo Italiano Stampa Turistica con l'obiettivo di favorire il rispetto, la valorizzazione, la fruizione e la comunicazione dei beni culturali di tutto il mondo e per il corretto e sostenibile sviluppo dei sistemi turistici. 

In particolare questa la motivazione dell'assegnazione del riconoscimento: "Il premio speciale divulgatore del patrimonio culturale  viene assegnato a Lucca Comics & Games per essersi imposto nel panorama culturale italiano e mondiale come veicolo di creatività, diversità e di interazione tra varie forme d'arte. La kermesse, che ogni anno attrae e unisce persone provenienti da tutto il pianeta, rappresenta un autentico laboratorio di cultura globale, celebrando non solo il fumetto e il gioco in tutte le loro sfaccettature, ma promuovendo anche un dialogo interculturale attraverso la condivisione di idee, stili e narrazioni, in un ambiente dinamico, stimolante e inclusivo. La manifestazione offre anno dopo anno nuovi spunti di approfondimento e riflessione e l'affermazione di una forma di espressione artistica e culturale che trascende barriere linguistiche e geografiche".

Questo premio segue la Medaglia d'Oro Pegaso conferita alla manifestazione dalla Giunta regionale Toscana (a giugno 2024) per la capacità di sensibilizzare su temi come la socializzazione, l'inclusione e il rispetto degli altri. A questo si aggiunge l'importante opera di promozione del territorio regionale in tutto il mondo.

"Tutto lo staff di Lucca Comics & Games è particolarmente orgoglioso di questo riconoscimento al proprio lavoro - ha commentato il direttore Vietina -, perché evidenzia il design consapevole di un evento, che vuole mettere in relazione le grandi industrie creative delle mitologie contemporanee con il patrimonio monumentale. Ne nasce una relazione di reciproca esaltazione, che tiene sempre al centro le persone, che non vivono passivamente i nostri monumenti, ma 'li partecipano' creando non solo conoscenza ma una grande coscienza collettiva. Stamani abbiamo ricevuto un bellissimo messaggio da un fan e lasciatemi chiudere parafrasando le sue parole: a Lucca Comics & Games la migliore parte dell'umanità incontra il grande patrimonio dell'Umanità.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie