Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
03 Novembre 2022

Visite: 1128

Oltre 70 servizi a persone con disabilità ridotta: questo il bilancio che Luccasenzabarriere ODV fa dei cinque giorni di Lucca Comics & Games. Una presenza costante e discreta in aiuto e sostegno alle persone con disabilità che hanno potuto, in questo modo, godersi l'atmosfera della manifestazioni in sicurezza e serenità.

«Siamo molto contenti di essere stati d'aiuto - commenta Domenico Passalacqua, presidente dell'associazione Luccasenzabarriere ODV -. Al nostro fianco abbiamo avuto tanti studenti dell'ISI Pertini, i volontari delle associazioni Vengo Anch'io e Casa Alfa Lucca, oltre all'Ortopedia Michelotti che ha messo a disposizione numerosi ausili indispensabili per rendere accessibili gli accessi a tante location di Lucca Comics & Games. Ci teniamo a ringraziare anche la Fondazione Banca del Monte di Lucca, insostituibile per l'aiuto e il supporto che ci ha dato in questi giorni».

«Grazie anche a Lucca Crea - continua - che ha recepito le nostre richieste, permettendo alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori di saltare le file alle biglietterie e di avere una accesso prioritario agli stand. Un gesto che denota sensibilità e che ha reso questa bellissima festa inclusiva e possibile a tutti».

«Ci sono però, inevitabilmente, alcune criticità - prosegue -. I nostri servizi hanno colmato dei vuoti logistici: senza i nostri volontari, tanti visitatori non sarebbero potuti entrare in alcuni stand ed esposizioni. Alcune location devono essere rese accessibili con interventi strutturali permanenti: invitiamo gli organizzatori e soprattutto il Comune a riflettere su queste necessità. Ci auguriamo, inoltre, che questa occasione funga da spunto anche per gli altri organizzatori dei grandi eventi che si terranno a Lucca: è importante pensare ad allestimenti accessibili a tutti. Perché tutti i cittadini devono avere gli stessi diritti».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

Spazio disponibilie

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Come era stato comunicato, Sistema Ambiente ricorda che in occasione del passaggio del Giro d'Italia nel comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie