Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
30 Ottobre 2022

Visite: 684

Si sono tenute alle ore 12 e alle 16,30 le consuete due riunioni giornaliere del Centro operativo comunale della Protezione Civile di Lucca, alla presenza di tutti i rappresentanti della macchina organizzativa e logistica, delle Forte dell’Ordine (fra cui nel pomeriggio il Questore Dario Sallustio) e delle altre istituzioni coinvolte per il controllo del traffico e della sicurezza in occasione di Lucca Comics & Games. Per il Comune di Lucca il vice sindaco – assessore alla sicurezza Giovanni Minniti, l’assessore alla Protezione Civile Fabio Barsanti, il comandante della Polizia Municipale Maurizio Prina e il capo di Gabinetto Beniamino Placido.

Ferrovie dello Stato ha registrato entro le ore 15:30 oltre 28 mila arrivi, di cui circa il 38% da Firenze, il 42% da Pisa, il 16% da Viareggio il 4% da Aulla. Nella mattinata l’attenzione degli agenti della Polizia Municipale è stata concentrata nel garantire l’afflusso ordinato dei pullman in viale Luporini e nel presidiare via di Vitricaia per evitare parcheggi non autorizzati che avrebbero reso problematico anche il deflusso automobilistico serale.

Intorno alle ore 16, per prevenire un’eccessiva concentrazione di folla nella zona di piazza Napoleone e piazza San Michele in Foro e fluidificare il traffico dei visitatori è entrato in funzione il dispositivo ‘a geometria variabile’ con l’istituzione di interruzioni momentanee degli accessi in 10 punti intorno all’area e con sensi unici pedonali in via San Paolino (direzione piazza San Michele), via di Poggio – via del Toro (direzione via Galli Tassi), via Vittorio Emanuele II (direzione piazzale Verdi), Canto d’Arco – via Cenami (direzione San Giusto), Canto d’Arco – via Santa Croce (direzione piazza Bernardini), via del Duomo (direzione piazza del Giglio), via Vittorio Veneto (direzione Caffè delle Mura), via San Girolamo (direzione piazza del Giglio).

Il deflusso dei visitatori è stato molto intenso a partire dalle ore 18 soprattutto alla Stazione Ferroviaria in entrambi i lati in cui è divisa, con lunghe code. il personale della Protezione Civile è stato presente per gestire la criticità che alle 19.30 era completamente sotto controllo e in via di soluzione anche se le partenze con i treni speciali proseguiranno fino alle 22. Nello stesso orario traffico automobilistico molto rallentato in uscita verso l’autostrada soprattutto nella zona di San Concordio.

Gli agenti della Polizia Municipale hanno sanzionato 91 veicoli per sosta vietata su aree verdi, 42 per sosta su marciapiede, 7 per sosta su passo carrabile con rimozione di un veicolo. Sono avvenuti due incidenti stradali di cui uno con un ferito.

Gli interventi dei Nuclei di sicurezza urbana e Polizia commerciale hanno riguardato controlli ad alcuni temporary store: verificate infrazioni delle regole su indicazione provenienza e sicurezza tessuti e giocattoli. Pertanto sono stati sequestrati di 3500 oggetti in vendita. Un ulteriore sequestro per vendita in zona non consentita (via San Girolamo). Una sanzione per accattonaggio molesto e due violazioni DACU in piazza Bernardini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie