Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
31 Ottobre 2023

Visite: 419

Anche quest’anno, Rai è main media partner di Lucca Comics & Games, la più importante rassegna europea dedicata al mondo del fumetto, dell’animazione, del gioco e del videogioco e dell’immaginario fantastico.

Grande novità per l’edizione 2023 di Lucca Comics & Games è la nuova produzione di Rai Cultura, "Lucca Comics Daily", un racconto giornaliero della manifestazione, con uno speciale appuntamento televisivo quotidiano in onda, in seconda serata su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), da mercoledì 1° a domenica 5 novembre.

Un’edizione che, sin dalle prevendite, si preannuncia come quella di un nuovo record di pubblico, animata, nei giorni della vigilia, dall’astensione di protesta del più popolare fumettista italiano, Zerocalcare. Un evento sempre più totale, per media, pubblici e immaginari coinvolti: "Lucca Comics Daily" racconterà gli ospiti, le mostre, gli eventi della manifestazione, focalizzandosi sui personaggi e i temi più in linea con i generi da sempre cari al pubblico del magazine "Wonderland".

Tra i grandi fumettisti internazionali che saranno intervistati nelle cinque puntate del programma, spiccano gli statunitensi Jim Lee e Frank Miller e il britannico Garth Ennis, tre nomi emblematici del nuovo corso intrapreso dal fumetto supereroico a partire dagli anni Ottanta, ma pure narratori di storie di guerra e criminalità.

Dal Giappone, il maestro Naoki Urusawa che coniuga vari generi narrativi a uno sguardo adulto, e Kan Takahama mangaka che esplora l'incontro tra i popoli giapponesi ed europei.

Dalla Francia, Amélie Fléchais, illustratrice e fumettista che reintrepreta il fiabesco con le sue raffinate tavole.

Tra gli autori nazionali, vanno invece citati Barbara Baraldi, da poco promossa a curatrice di una delle serie di maggior successo del fumetto italiano, "Dylan Dog"; l’inesauribile Lorenzo Palloni, poliedrico sceneggiatore e disegnatore capace di spaziare dal crime al piratesco per ragazzi fino alla fantascienza italiana anni Trenta; Giulio Rincione iconoclasta autore di storie surreali e disperati dal cupo stile pittorico.

La prima edizione dell’allora Salone dei Comics di Lucca risale al lontano 1966, ma anche la sezione Games ha ormai trent’anni di storia alle spalle. Tra gli ospiti intervistati, il game designer Tomas Härenstam, che con i giochi della svedese Free League ha rinnovato il gioco di ruolo ed è arrivato a interpretare titoli di culto come Blade Runner e Alien.

E il nostro Francesco Nepitello, tra i maggiori game desginer italiani, che ci racconterà la mostra sui giochi e le illustrazioni d’ispirazione tolkeniana.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie