Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
16 Marzo 2024

Visite: 547

Si è concluso ieri con il saluto dell'assessore comunale Simona Testaferrata e il direttore di Lucca Crea Emanuele Vietina, il ciclo di tre incontri con il fumettista e autore del poster di questa edizione di Lucca Collezionando, Daniele Caluri, destinato a 40 docenti, interessati ad utilizzare il fumetto come mezzo formativo, nelle scuole secondarie e ospitato dalla Biblioteca civica Agorà di Lucca.

Mentre proseguono altre iniziative realizzate da Lucca Collezionando per esplorare insieme ai più giovani gli universi del fumetto, dell'illustrazione e del gioco in tutte le loro declinazioni e che hanno coinvolto oltre 600 studenti e studentesse in una serie di progetti educational, molto dei quali termineranno il loro percorso all'interno della fiera sabato 23 e domenica 24 marzo. 

Fra questi, Sergio Algozzino ha incontrato in questi giorni i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie di primo e secondo grado (coinvolte le città di Lucca, Pescaglia, Altopascio, Viareggio, Pisa e Massarosa). Le attività proseguiranno in due eventi speciali organizzati a Lucca Collezionando. 

La Scuola internazionale di Comics di Firenze, in collaborazione con l'associazione Artespressa e alla casa editrice lucchese Rider Comics, ha avviato un progetto con 52 studenti e studentesse di tre istituti superiori di Lucca (Liceo Classico N. Machiavelli, Liceo artistico A. Passaglia e l'Isi S. Pertini). Da inizio anno ragazzi e ragazze stanno lavorando alla stesura della sceneggiatura di un fumetto e alla sua realizzazione grafica. Il percorso si concluderà a Lucca Collezionando: durante la fiera i partecipanti saranno coinvolti in una lectio magistralis tenuta da due autori italiani. Una classe del liceo Machiavelli sarà al centro anche di un altro mini-corso dedicato, con lo sceneggiatore Emiliano Pagani; la lezione finale si svolgerà nei giorni del festival. 

Spazio anche alle iniziative per i più piccoli: la Lucca Manga School ha coinvolto 44 alunni della scuola elementare Giovanni Pascoli di Lucca in un appassionante corso di disegno manga. La lezione conclusiva si terrà proprio a Lucca Collezionando, in un emozionante momento finale sabato 23 dalle 11,30 alle 13 in cui saranno consegnati anche i diplomi di partecipazione. 

Nelle scuole anche una serie di appuntamenti, collegati al Premio di Illustrazione Livio Sossi, promosso da Lucca Comics & Games, mentre l'istituto comprensivo di Altopascio è protagonista di un viaggio alla scoperta del gioco, con tutte le sue potenzialità legate alla didattica e all'apprendimento. L'ultima "tappa" è prevista a Lucca Collezionando, con una sessione dedicata. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie