Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
29 Ottobre 2022

Visite: 626

Quarrata sbarca al Lucca Comics and Games, l'evento internazionale dedicato al fumetto, all'animazione, ai giochi, ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico, in corso fino al 1 novembre a Lucca.

La città quarratina è rappresentata dal suo artista Diego Sarti, che espone "Alien" la statua in legno da lui creata, alta circa 1 metro e settanta e pesante tra i 70 e gli 80 chilogrammi, nei bellissimi spazi dello showroom di Martinelli Luce a Lucca.

Il primo negozio Martinelli Luce, situato in piazza Bernardini, fu inaugurato grazie all'intuizione ed alla volontà di Elio Martinelli, uno dei più significativi designer degli anni Sessanta e Settanta nel campo dell'illuminazione, di ampliare e ristrutturare la vecchia sede e divenne presto un punto di riferimento per gli architetti. Oggi lo showroom si trova in via Santa Lucia, ospitato in un edificio medioevale, all'interno del quale è possibile trovare anche la prestigiosa lampada Pipistrello della designer Gae Aulenti.

Nel giorno di apertura del Lucca Comics anche una delegazione quarratina composta dal sindaco Gabriele Romiti, dalla responsabile del servizio Cultura, comunicazione e sport Claudia Cappellini, da Gianfranco Gualtierotti vicepresidente di Mudeto, museo del design toscano, da Rosita Testai e Nicoletta Biagini, rappresentanti di Magnifico Ingegno, ha fatto visita all'artista.

L'opera Alien è stata realizzata dall'artista quarratino durante il periodo della pandemia ed è costata ben 400 ore di lavoro, oltre a non poca fatica, visto che è stata realizzata pezzo per pezzo e poi assemblata.

L'approdo al Lucca Comics si deve all'intraprendenza del figlio di Diego, che ha avuto l'idea di scrivere una mail agli organizzatori del festival internazionale, che hanno risposto entusiasti di poter accogliere un'opera così unica nel suo genere.

Diego Sarti coltiva la passione per la lavorazione del legno, che raccoglie nei boschi, da sempre.

Vive con la famiglia nella frazione di Montorio, dove ha costruito anche il suo laboratorio.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie