Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
Comics
31 Ottobre 2022

Visite: 1932

Un auditorium del Suffragio più che pieno, considerando anche l'enorme folla radunata alle porte per "l'amichevole chimico di quartiere": Dario Bressanini, chimico, divulgatore e webstar. 

Nella conferenza tenutasi oggi alle 17 all'interno dell'Auditorium del Suffragio vicino a Piazza Bernardini, in pieno stile Lucca Comics&Games il noto divulgatore, come suo solito, ha unito il regno delle scienze con quello dei fumetti, dedicandosi in particolare agli albi della Golden e della Silver Age americana.

Il rapporto fra supereroi e scienza, infatti, ha un passato lungo e glorioso, considerando le fortissime influenze scientifiche nella cultura pop americana durante il periodo post-WWII, che si affacciava direttamente alla 'corsa allo spazio' tra USA e URSS.

Questi due mondi, come lo stesso Bressanini ha più volte sottolineato, sono stati di ispirazione reciproca in tantissime occasioni. Basti pensare a quanti dei più amati supereroi possono vantare un'"origine" da scienziato: come Iron Man, di cui non è necessario citare le capacità ingegneristiche o Mister Fantastic dei Fantastici 4 che trae la sua forza proprio dalla sapienza scientifica.

Ancora più legati a contesti STEM - come oggi vengono chiamate le materie scientifiche - sono però i supercattivi. Rimanendo solo nell'universo Marvel, lo stesso Spiderman è costretto a sfidarsi con tantissime menti brillanti tra cui Goblin e Doc. Octopus, entrambi rinomati scienziati il cui genio è straripato nella follia.

Tra gli argomenti scientifici più utilizzati dalla fantascienza eroica vi sono indubbiamente l'energia atomica e le radiazioni in generale, che proprio in quegli anni tra il Progetto Manhattan e le numerose scoperte avevano affascinato e terrorizzato miliardi di individui in tutto il mondo.

Oltre agli infiniti supereroi che acquisiscono i propri poteri proprio attraverso un incontro - diretto o indiretto che sia - con radiazioni e energia atomiche, anche figure come lo stesso Oppenheimer, fisico a capo del progetto americano per lo sviluppo dell'ordigno atomico, sono fisiche tra le tavole Marvel. Per dimostrarlo basta guardare le prime apparizione di Reed Richards, raffigurato nelle stesse pose e con la stessa pipa del "distruttore di mondi".

La conferenza e la chimica tra gli argomenti proposti hanno riscontrato un enorme successo, come è solito per il chimico di Youtube, che ha chiuso il suo panel tra gli scroscianti applausi dei tantissimi appassionati.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie