Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Comics
28 Ottobre 2022

Visite: 633

E' possibile andare oltre al graphic journalism quasi sempre affidato a un autore unico e aprirsi invece alla collaborazione che scaturisce tra un giornalista e un fumettista? Certo che sì come testimonia "La Revue Dessinée Italia", che è stata fondata da Massimo Colella (art director), Andrea Coccia (giornalista), Lorenzo Palloni (fumettista) e Alessio Ravazzani (fumettista). Proprio a un incontro all'interno della manifestazione "Lucca Comics & Games 2022", tenutosi questa mattina all'auditorium San Girolamo, Colella e Palloni hanno spiegato cos'è nello specifico "La Revue Dessinèe Italia"

"Com'è facilmente intuibile si ispira al progetto editoriale francese 'La Revue Dessinée' ed è una rivista trimestrale di giornalismo a fumetti che racconta, spiega, mostra, indaga temi di interesse generale attraverso il fumetto; – ha dichiarato Colella- si tratta di oltre 200 pagine, senza pubblicità, di inchieste giornalistiche e rubriche firmate da giornalisti indipendenti e fumettisti".

Ha poi spiegato: "Le storie vengono scritte da giornaliste e giornalisti e sceneggiate dagli stessi in collaborazione con le fumettiste e i fumettisti. I binomi vengono selezionati dalla redazione che assiste poi durante tutta la lavorazione dal pitch all'editing e al fact-checking".

Gli argomenti e i temi che vengono affrontati e declinati in storie a fumetti rispondono a un unico imperativo: informare con un punto di vista critico argomenti di interesse generale, inclusi quelli che spesso non trovano spazio nei media tradizionali. Alcuni dei temi affrontati? La TAV Torino – Lione, l'emergenza climatica, il calcio sociale, la nuova pornografia, il narcoterrorismo, la rinascita del territorio.

"Ci sono anche dei momenti più 'leggeri' – ha ricordato Palloni – e sono delle rubriche, anche di cucina, che vengono illustrate dai fumettisti senza la collaborazione con i giornalisti ma, nella rivista 'La Revue Dessinée Italia', il graphic Journalism inteso come il lavoro esclusivo del fumettista, si limita solo a questo".

Hanno poi specificato che i compensi dati ai giornalisti e ai fumettisti sono in linea con quelli francesi. "Vogliamo che il lavoro sia pagato adeguatamente e, se e ci ingrandiremo, è nostra intenzione pagare i collaboratori anche di più".

All'incontro erano presenti anche gli autori Marta Bandirini e Sergio Rossi che hanno confermato quanto sia stato formativo e interessante collaborare con un giornalista per creare un prodotto di grande qualità.

Come fare per leggere la rivista? Informarsi in libreria oppure andare sul sito " La Revue Dessinée Italia" e abbonarsi. E' possibile inoltre incontrare i fondatori della rivista allo stand 143 del padiglione Napoleone durante la manifestazione Lucca Comics & Games.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie