Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca giorgetti
Comics
01 Novembre 2024

Visite: 605

Benjamin Lacombe oggi ci trasporta all’interno della mostra al Palazzo delle esposizioni, con una visita guidata tra le sue illustrazioni presenti nel suo libro “Il ritratto di Dorian Gray”, illustrazioni che in realtà vengono trasformate in dipinti in acquerello e olio su carta.  

“Ho deciso di utilizzare questa tecnica per avvicinarmi sempre di più allo stile vittoriano lasciando in rilievo tutte le pennellate per renderlo ancora più realistico ed accompagnarlo  al tema principale del libro,ovvero il dipinto” aggiunge Benjamin Lacombe.

Autore e illustratore, nato a Parigi, è uno dei rappresentanti più significativi della nuova illustrazione francese. Nel 2001 entra all’Ecole Nationale Supérieure des Arts Décoratif di Parigi dove frequenta corsi d’arte. Parallelamente agli studi ha continuato con le illustrazioni fino al 2007 dove esce il volume presso una casa editrice americana e viene selezionato dal settimanale Time Magazine come uno dei dieci migliori libri per ragazzi negli Stati Uniti; da allora Benjamin Lacombe ha scritto e illustrato una ventina di opere,alcune delle quali tradotte e premiate in tutto il mondo.

Espone regolarmente i suoi lavori in importanti gallerie d’arte a livello internazionale, “Il ritratto di Dorian Grey” di Oscar Wilde aggiunge un nuovo importante tassello nella sua bibliografia. Benjamin Lacombe ci racconta tutti gli anni di lavoro per il suo libro con grande passione e ci racconta tutto quello che lo ha ispirato, dalla rappresentazione della vanità e del desiderio di rincorrere un impossibile giovinezza di Dorian; anche Oscar Wilde ha donato a tutti i lettori un importante spunto di riflessione su come la vanità sia in  realtà un illusione. 

Il protagonista,come ci sottolinea Benjamin, è fortemente ispirato ad Alfred Douglas, un affascinante poeta britannico che fu legato a Wilde in una relazione che culminò in uno scandalo scatenato dal padre di Douglas e che portò Oscar Wilde ad un controverso processo. Nasce proprio durante il periodo di prigionia “De Profundis” una dolorosa lettera indirizzata da Wilde al suo ex amante in cui lo incolpa per il tragico sviluppo del loro rapporto a causa di un’ eccessiva vanità; oggi “il ritratto di Dorian Grey” è  considerato un un capolavoro della letteratura dell’ Ottocento nonostante le critiche ricevute nella sua pubblicazione nel 1890 e dovette passare attraverso le censure, solo dopo 120 anni è stato possibile leggerlo nella sua versione integrale. 

All’interno della mostra troverete la stanza delle vanità dove si cela il cuore pulsante del romanzo, il segreto e l’ossessione dell’anima di Dorian: il suo ritratto, con  uno schermo che svela ai visitatori il decadimento del giovane ,mostrando mentre deperisce consumato dalla ricerca della giovinezza. 

In un’ epoca in cui siamo ossessionati dalla ricerca della bellezza sui social network che ormai distorcono la realtà.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie