Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da guendalina morelli
Comics
01 Novembre 2023

Visite: 700

Tra le prime  conferenze della giornata di apertura di Lucca Comics & Games, l’incontro con  il fumettista giapponese Shintaro Kago. Oggi 1 novembre nella Sala Tobino del Palazzo Ducale l’artista ha presentato la sua esperienza per la realizzazione della sua prima serie manga “Parasitic City”. Alla sua sesta partecipazione della manifestazione, Kago, ha spiegato gli step fondamentali per la stesura della sua nuova opera, approfondendone le fonti d’ispirazione.  

Durante la conferenza, Kago, risponde alle domande del pubblico e, contemporaneamente, si diletta nella creazione di una tavola weird fantasy. Tra una linea e l’altra del disegno, l’artista descrive il suo nuovo manga, un’opera interamente a colori per meglio definire il mondo raccontato all’interno di essa, divisa in quattro volumi. Rispetto alle influenze che hanno contribuito all’ispirazione per Parasitic City, Shintaro Kago sottolinea l’importanza delle creazioni dell’artista Hakira, ma anche l’iconografia classica occidentale di Mondrian e Caravaggio. Non solo arte, ma anche cinema tra le ispirazioni dell’artista: tra tutti i film horror di Dario Argento, ma anche 8 e mezzo di Federico Fellini. L’idea originale del manga fantascientifico, in cui umano e parassita si uniscono, nasce trent’anni fa, dalle malformazioni causate dall’incidente di Chernobyl. Spazio anche per le domande del pubblico presente in sala.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie

In merito all'iniziativa presa in carico dai privati di fare interventi "fai da te" per la manutenzione…

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

Spazio disponibilie

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie