Spazio disponibilie
   Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
04 Novembre 2023

Visite: 393

E' stata la squadra composta dagli appassionati di gioco da tavolo a sbaragliare gli avversari e alzare al cielo la Cthulu Cup allo stadio Porta Elisa di Lucca. La prima edizione del torneo di calcio targato Lucca Comics & Games e powered by CMON è andata alla squadra Boardgames All Star (sponsored by Asmodee), che prevalso nel quadrangolare di calico a cinque, che ha visto pa partecipazione della Nazionale Fumettisti (sponsored by  Bonobolabo), della Lucca città del Fumetto e del Gioco (sponsored by Lucchese 1905); e del Real Zigan (sponsored by CMON) con GiPi in qualità di presidente.

 

Organizzato in occasione dei 30 anni della sezione Games del festival, promosso da CMON e nato da un'idea di GiPi (nome d'arte di Gianni Pacinotti: fumettista, illustratore e regista), il primo Trofeo Cthulhu ha visto come padrino il grande campione Demetrio Albertini che ha commentato: "Il calcio unisce tutti. É un mezzo potentissimo per divulgare i valori che lo sport insegna, come l'inclusione, che è senz'altro uno di quelli meglio rappresentati. É lo sport di squadra meno classista di tutti – ha concluso lo sportive che ha legato il suo nome alla storia del Milan e della Nazionale -, può giocare chiunque con le proprie caratteristiche e qualità. Per me è stata una scuola di vita e ritengo che oggi qui a Lucca Comics & Games abbiamo avuto un'ulteriore prova della capacità diffondere messaggi positivi insieme".

 

Ad arbitrare la partita Manuela Nicolosi (https://www.instagram.com/manuelanicolosi_official/) e Alessandro Iuliano (https://www.instagram.com/arbitrino/), con il commento in diretta di Zona Fanta (https://www.instagram.com/zonafanta/).

 

CMON ha omaggiato il mito di Cthulhu (divinità demoniaca, nata dalla penna di H.P. Lovecraft nel 1928), anche attraverso dieci illustrazioni celebrative realizzate in esclusiva da disegnatori e fumettisti del calibro di Gipi, Marco Checchetto, Giuseppe Camuncoli, Adrian Smith, Paul Bonner, Karl Kopinski, Marko Djurdjevic, Daniel Zrom, Paolo Parente e ZerocalcareLe dieci straordinarie litografie compongono uno speciale portfolio "ART FROM BEYOND" in vendita esclusivamente al festival lucchese con una tiratura limitata di soli 250 pezzi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie