Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
05 Novembre 2023

Visite: 572

 Due gli autoritratti di altrettanti artisti che quest'anno vanno ad arricchire la collezioni della Galleria degli Uffizi.

E' stato lo stesso direttore Eike Schmidt, venuto a Lucca per la chiusura del festival, a ricordare come per il terzo anno prosegua con grande soddisfazione reciproca l'accordo che vede Lucca Comics & Games contribuire ad arricchire la particolare galleria degli autoritratti dei fumettisti, realizzata nel più famoso museo al mondo.

"Queste splendide opere – ha commentato Schmidt – andranno ad aggiungersi a quelle già donate negli anni scorsi e che agli Uffizi stiamo raccogliendo per metterle a disposizioni di tutti gli italiani". 

Fra le 12 nuove sale inaugurate nel luglio scorso al primo piano delle Gallerie degli Uffizi, una sezione è infatti dedicata agli autoritratti degli artisti del fumetto.

Il progetto, nato nel 2021 in seguito a "Fumetti nei musei" del Ministero della Cultura ha preso vita in collaborazione con Lucca Comics & Games e vede già tanti grandi nomi come: Milo Manara, Lorenzo Mattotti, Altan e Will Eisner.

Gli autoritratti di quest'anno sono di due grandi ospiti del festival: Luis Royo artista spagnolo, a cui il festival ha dedicato quest'anno un'esposizione al palazzo Ducale insieme al figlio Romulo, considerato un maestro dell'illustrazione fantasy, e Frank Miller, autore di vere pietre miliari del fumetto: da Sin City a Batman e Daredevil, fino a 300.  

La consegna delle opere è avvenuta prima dell'apertura dell'asta di beneficenza dell'Area Performance onlus, che quest'anno compie 25 anni.

Gli autori più importanti, ospiti del festival ogni anno regalano all'Area Performance Onlus, alcune opere realizzate in fiera, che vengono messe all'asta e il cui ricavato va a sostegno di diverse iniziative benefiche. Parte di quanto raccolto quest'anno sarà destinato alle vittime del maltempo che ha colpito la Toscana in questi giorni e parte a sostegno delle attività di Emergency.

Altri fondi andranno a sostegno del progetto a favore della Pediatria dell'ospedale di Lucca, per la realizzazione di un fumetto educativo, realizzato in collaborazione con l'Ausl Toscana Nord Ovest; e ancora a sostegno di una borsa di studio per un giovane o una giovane artista, in stato di difficoltà per frequentare la scuola di disegno "The Sign" di Firenze. 

Nel corso della giornata, Eike Schmidt, insieme al sindaco di Lucca Mario Pardini, all'assessore ai lavoro pubblici Nicola Buchignani, e dell'amministratore unico di Lucca Crea Nicola Lucchesi, accompagnati dal direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina ha effettuato un sopralluogo all'ex Manifattura Tabacchi, che diventerà sede del veniente Expò del Fumetto e che nei giorni scorsi era stato già visitato dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha annunciato l'arrivo di 2 milioni di euro sulla linea dei grandi progetti del ministero. 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie