Spazio disponibilie
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da gabriele muratori
Comics
04 Novembre 2024

Visite: 868

Un caldo sole a tratti estivo, ha contribuito alla buona riuscita della celeberrima manifestazione del fumetto e dell'animazione, edizione 2024. Vane le speranze del bel tempo fino a qualche settimana fa, soprattutto dopo gli enormi temporali che negli ultimi tempi hanno sconvolto alcune regioni del paese. E invece, inaspettatamente, un limpido sole ha sovrastato anche le nuvole più lievi. Non molte infatti sono state le manifestazioni così fortunate sotto il profilo meteo. Se la memoria non inganna, nel ritorno in centro storico dell'epica edizione, quindi nell'anno 2006, il sole ha avuto la meglio per due soli giorni, lasciando poi spazio a pioggia incessante. Pioggia battente anche nel 2007, dove la tregua non è andata oltre al cielo fortemente nuvoloso. Nell'anno 2008 l'edizione parte male, con forti piogge fin dalla prima mattina del primo giorno, tanto che in contemporanea con la manifestazione vengono diramati stati di allerta con problematiche sul territorio lucchese. Timido sole offuscato dalle nuvole poi, per i tre giorni seguenti. Nel 2009, si inaugura l'edizione sperimentale "allungata" a 5 giorni, e per tutta la manifestazione splende il sole pieno. Anno 2010, un violento alluvione interminabile, chiude e rovina l'ultimo giorno, dopo tre giorni di nuvole e poco sole, e molti cosplay fanno dietro front ancor prima di giungere a Lucca. Qualche nuvola nel 2011 con debole pioggerellina, mentre anche nel 2012 il sole è quasi pieno. Altra edizione disturbata dall'acqua intermittente nel 2013, mentre invece nel 2014, il sole torna finalmente a splendere per tutta la durata della fiera. Pioggia nella prima mattina del 2015, poi ancora sole estivo già dal pomeriggio e per i seguenti 3 giorni, come pure nel 2016 con 5 giorni completamente assolati, facendo da fotocopia a colori dell'edizione del 2009, e dove la pioggia battente, incredibilmente, si scarica sulla città solo il lunedì mattina a Comics oramai conclusi. Sole pieno anche nel 2017, che già ha premiato l'epico concerto dei Rolling Stone di settembre. Leggera pioggerellina fastidiosa e intermittente ancora nell'edizione del 2018, tanto che, nel 2019, altre giornate con precipitazioni temporalesche, fanno girare voci di proposte per anticipare l'edizione alla stagione estiva. Salta materialmente l'edizione dell'anno 2020 a causa della pandemia, ed i comics si svolgono solo via web. Pioggia presente comunque per alcune delle 4 giornate, che bagnano quell'unica decina di cosplay giunti comunque nella nostra città a portare un po di allegra malinconia. Anno 2021, riparte l'edizione dopo lo stop, e la pioggia cade solo nell'ultimo giorno. Sole e nuvolette nei cinque giorni del 2022 con pioggerellina forse nell'ultimo giorno. Tempo decisamente brutto lo scorso anno con forti venti che abbattono diversi alberi anche sulle mura, mettendo a repentaglio il buon esito della manifestazione.Anno 2024, sole splendente e successo per i comics meritato. E tanti altri italiani si innamorano di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie