Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da giulia guidi
Comics
28 Ottobre 2022

Visite: 979

Lucca Comics & Games riparte alla grande. "Hope" è il nome che è stato scelto e non poteva essere più azzeccato di così. La speranza di poter finalmente tornare a vivere questo evento al pieno delle sue potenzialità è stata ampiamente ripagata.

Dopo un 2020 svolto solo online a causa della pandemia e un 2021 con ancora molte limitazioni quest'anno si prospetta un'edizione record.

Ancora prima dell'apertura degli stand migliaia di persone erano già in fila per entrare. È chiara la voglia di vivere al cento per cento questa fiera che non solo è la più importante in Italia e in Europa ma è anche la seconda più grande al mondo.

L'inaugurazione è stata fatta nella splendida cornice del Teatro del Giglio, a moderare il direttore della manifestazione Emanuele Vietina.

Il sindaco Mario Pardini ha espresso la sua soddisfazione riguardo all'evento ma ha voluto anche porre l'attenzione sulla tragedia accaduta ieri che ha scosso l'intera comunità.

"Il Lucca comics è un patrimonio della collettività, finalmente è tornato in presenza. Purtroppo al sentimento di gioia per la manifestazione - ha detto Pardini - si unisce il profondo dispiacere per ciò che è accaduto. Ogni anno vengono donati per varie iniziative i soldi raccolti grazie alle aste all'area performance. Quest'anno abbiamo deciso di donare il ricavato alle famiglie delle vittime."

Durante l'inaugurazione è stato fatto anche un minuto di silenzio come segno di rispetto e di ricordo per il tragico avvenimento.

Presenti sul palco anche il presidente della provincia Luca Menesini, Stefano Baccelli in rappresentanza della regione Toscana e Massimo Pronio in rappresentanza della commissione europea.

Tutti hanno sottolineato l'importanza di quest'evento che è riuscito quest'anno a tornare come prima dopo due anni difficili.

"Nel 2019 - ha spiegato il sindaco Pardini - eravamo davvero contenti dei numeri. Il 2022 è un po' un ritorno al futuro, in continuità con quell'edizione. Abbiamo superato un momento buio e ringrazio chi ci ha permesso di essere qui oggi: dietro al Lucca comics c'è un lavoro di studio e pianificazione enorme."

Durante l'inaugurazione è stata proposta anche un'anteprima del concerto che si terrà questa sera all'arena music & comics alle 21:30 "The witcher 3: wild hunt - music from continent".

L'orchestra che suonerà questa sera è composta da più di 60 elementi. La direttrice Eiman Noone è un nome veramente importante: è stata la prima donna a dirigere l'orchestra agli Academy Award nella notte degli Oscar e ha lavorato a ben 26 colonne sonore.

In occasione dell'inaugurazione ha regalato al pubblico un assaggio dei brani scelti, presi dalle opere di Puccini.

Sono stati invitati sul palco anche Mariagrazia Mazzitelli della casa editrice Salani, attiva da ben 160 anni, e Claudia Massei di Intesa San Paolo.

Ospiti speciali di questa edizione, direttamente dagli Stati Uniti, il fondatore di Atari Nolan Bushnell e Ted Nasmith, autore del poster di questa edizione.

Ultima ospite sul palco, ma non per importanza, la direttrice d'orchestra Eiman Noone che ha deliziato la platea ricevendo un lungo e sentito applauso dal pubblico presente.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie