Spazio disponibilie
   Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
14 Settembre 2024

Visite: 497

Lucca Crea piange la morte di Massimo Di Grazia, giornalista e amico, prima ancora che collega e membro dell'organizzazione della manifestazione fin dagli anni Settanta. Oltre ai suoi incarichi professionali in testate giornalistiche e istituzioni pubbliche, Di Grazia è stato dal 1974 responsabile dei rapporti del Comune di Lucca con l'allora Salone dei Comics e del Cinema d'animazione e dell'illustrazione, per diventarne Direttore Organizzativo nel 1989 nell'ente Max Massimino Garnier, fino al 1992. In seno a Lucca Comics & Games Srl, dal 2007 al 2014 ha ricoperto in varie fasi i ruoli di Presidente, Amministratore Delegato e Consigliere d'amministrazione. Negli ultimi anni ha dato un importante contributo nella crescita del festival, collaborando col Team Comunicazione in particolare per Lucca Comics & Games e Lucca Collezionando.

"Tutta la comunità di Lucca Crea piange la scomparsa di Massimo Di Grazia – commenta Nicola Lucchesi, Amministratore Unico della società – la sua costante vicinanza a Lucca Comics & Games ha rappresentato quel porto sicuro cui riparare per un consiglio, uno spunto, un'informazione, un capitolo della nostra storia. Personalmente, è stato importante sapere di potermi confrontare con colui che mi aveva preceduto nella guida della società, e ricevere sempre risposte puntuali, gentili, incoraggianti".

Massimo Di Grazia è stato un grande esperto di fumetto italiano e internazionale e uno dei maggiori storici della manifestazione, proprio per aver vissuto dall'interno la sua evoluzione nei decenni, dal "Salone" al festival di oggi: tra i suoi testi, si ricordano "Custer e Wild Bill: vite parallele di due miti della frontiera" (WF Edizioni, 2015) e il recentissimo "Lucca Comics Story" (Edizioni NPE, 2022).

La notizia della sua scomparsa ha toccato in profondità tutte le persone che con Di Grazia hanno lavorato o collaborato nel corso dei decenni: dipendenti, consulenti e collaboratori.

"Sapeva tutto del passato della manifestazione e, forse anche per questo, ci aiutava a immaginarne il futuro – ricorda Emanuele Vietina, oggi direttore di Lucca Comics & Games – coi suoi consigli sottovoce, la sua presenza bonaria e discreta a ogni brindisi, la sua attenzione quotidiana nel leggere le dinamiche della comunicazione. Tutte le mattine era bello incontrarlo in ufficio, era bello vederlo armeggiare con la stampante, era bello vederlo in postazione in Area Stampa durante i Comics. 'Il DiGra' non mancava mai, eppure stamattina già ci manca".

Lucca Crea esprime il proprio cordoglio e la vicinanza ai figli Marco e Piermario.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie