claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A.S Lucchese
24 Novembre 2022

Visite: 1115

Nell'ambito della 29^ assemblea ANCI a Bergamo, il sindaco Mario Pardini, l'assessore allo sport Fabio Barsanti, l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e il capo di gabinetto del sindaco Beniamino Placido hanno incontrato il vice presidente della Lega Pro Luigi Ludovici per aggiornarlo sul progetto per il nuovo stadio 'Porta Elisa'. All'incontro, oltre ad altri rappresentati della Lega Pro, era presente la dirigenza della Lucchese 1905. 

Il vice presidente della Lega Pro ha manifestato grande interesse per il progetto per i nuovo impianto calcistico fondamentale per lo sviluppo futuro della squadra rossonera. Un progetto che la Lega Pro vuole sostenere impegnandosi anche attraverso una legge dedicata agli stadi considerando strategico, non solo per Lucca, ma per tutta la categoria calcistica, il rinnovamento di una struttura storica che porterà importanti ricadute sportive ed economiche. 

La giornata è proseguita all'insegna dei sopralluoghi dedicati alle architetture sportive di nuova realizzazione confrontabili con la situazione urbanistica lucchese. Grazie alla collaborazione con gli uffici del Comune di Bergamo e alla proprietà dell'Atalanta, la delegazione ha potuto visitare il Gewiss Stadium – un impianto del 1928 che ha molte analogie a cui ispirarsi per Lucca. La tribuna e gradinate storiche infatti sono tutelate dal Ministero della Cultura e il complesso è stato rinnovato con una struttura coperta e dotata di servizi ed area commerciale; manca solo la curva ospiti che verrà realizzata nel prossimo anno. 

La delegazione ha poi incontrato i rappresentanti dell'Istituto per il Credito Sportivo con cui sono stati discussi gli aspetti dei progetti del PNRR e della programmazione, progettazione e reperimento delle risorse necessarie al rinnovamento delle infrastrutture sportive territoriali grandi e piccole, un settore che vede Lucca in sofferenza per l'arretratezza degli impianti sportivi comunali: un tema a cui l'amministrazione Pardini intende infondere una nuova accelerazione per programmare gli interventi dei prossimi anni. La giornata si è conclusa con la visita a due strutture analoghe per dimensione e funzionalità a quelle cittadine da cui trarre modello: il palazzetto dello sport attrezzato per basket e pallavolo di Orio al Serio e una piscina comunale a Seriate.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie