claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
A.S Lucchese
02 Febbraio 2025

Visite: 2664

Conosciamo Nico Venturi, giornalista pubblicista, da una vita, da quando, anni fa, ci chiese di poter collaborare alla Gazzetta di Lucca per poter avere il tesserino professionale. Lo ricordiamo preparato, volenteroso, capace, in grado anche di affrontare le rare sfuriate di chi scrive così come di proporsi quando era necessario anche in momenti delicati. Una volta terminati i due anni di collaborazione e acquisito il tesserino, se ne andò con la sua piccola agenzia pubblicitaria alla corte di Paolo Giovannini in quel di Pontedera dove rimase alcuni anni. Tempo fa, sbarcò a Lucca per diventare addetto stampa ufficiale della nuova Lucchese 1905 di Andrea Bulgarella. Meno di un mese fa quest'ultimo, per motivi di salute, ha rinunciato ad andare avanti e ha ceduto la società ad una cordata della quale non si capisce bene da chi sia composta. La stessa società che ha comprato la Lucchese si chiama Sanbabila srl. A noi che conserviamo memoria storica, il nome Sanbabila riporta alla mente un luogo tristemente famoso sotto il profilo storico e politico e anche un famoso film di Carlo Lizzani, Sanbabila ore 20 un delitto inutile. Ecco, a noi sembra proprio che quello che sta accadendo in casa rossonera sia tutto completamente inutile e il finale già scritto e rivisto. In tutto ciò arriva l'annuncio di Nico Venturi che dal 3 febbraio non sarà più addetto stampa ufficiale della Lucchese 1905. 

Che dire? Ne avevamo già parlato e avevamo già chiarito che il futuro era tutt'altro che roseo e che la città non aveva gradito né il comportamento del gruppo Bulgarella e di Ray Lo Faso che sembrava aver promesso chissà cosa per sparire all'ìmprovviso e fregarsene della città. Ma questo è colpa della giunta attuale, del sindaco che si è fatto trascinare dallo sceriffo e assessore ed entrambi hanno dato cieca fiducia ad un sodalizio che non la meritava. La verità, salute a parte, è che la Lucchese targata Bulgarella ha capito dopo un periodo in cui ha cercato di pagare regolarmente i decreti ingiuntivi che erano stati rateizzati, che non c'era più trippa per gatti, che non c'era più ossigeno per le sue finanze e che se si voleva mantenere una società in serie C erano necessario circa 2 milioni di euro con speranze di promozione. Altrimenti soldi gettati nel cesso. Niente stadio quindi niente contributi sotto  forma di incarichi per cui andare avanti era un suicidio.

Nico Venturi non ce l'ha fatta più e vista anche la situazione che si è venuta a creare con la tifoseria e con la città, viste le incertezze evidenti, visto un futuro che non aveva, per lui in primis, alcuna garanzia, visto anche l'impegno della sua azienda anche se c'era sempre stato, meglio farsi da parte. Noi lo rispettiamo e lo ringraziamo per quello che ha fatto così come ringraziammo Alessia Lombardi che, prima di lui, aveva il medesimo incarico. In bocca al lupo per il suo futuro e adesso vedremo chi prenderà il suo posto. A proposito, risultano ancora degli arretrati da riscuotere con tanto di fattura e di competenza di Bulgarella: questa società gli darà questi soldi che gli spettano di diritto? Noi la mano sul fuoco non la mettiamo  per nessuno di questi tempi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie